[Linux-Biella] vintage

Remotes webmaster a remotes.it
Mer 26 Dic 2007 18:43:02 CET


Alle 18:15, mercoledì 26 dicembre 2007, Daniele (Mastro) ha scritto:
> lorenzo_vercellotti ha scritto:
> >> certo è che debian ti richiede un minimo di configurazione in più
> >> rispetto alle *ubuntu... rimangono comunque cose molto semplici :D
> >
> > allora scarico una iso e la testo prima per capira se e come funzia
>
> hum beh...
> diciamo che la testing non è esattamente stabile come la ubuntu (e non
> parliamo dell'unstable)
> mentre la "stable" ha software un po' vecchiotti..
> in effetti possono anche andare per quel computer...
> cmq ci sono un po' di cosette che richiedono un minimo di
> configurazione/conoscenze in più

questo è giusto però ricordiamoci che le *ubuntu derivano dalla sid (stando a 
quanto ho letto qualche tempo fa)

poi dal tono che traspare dalle tue parole pare che tu abbia confuso il 
suo "la testo" con "la testing" xDDD

>
> prendila come un "voglio imparare qualcosa in più" :) e se non hai
> voglia lascia stare debian (imho)

beh... non è sicuramente la distro più difficile da usare... anzi... io la 
trovo molto più facile rispetto ad altre che in genere si considerano più 
semplici... diciamo che è un po' più spartana sia a livello di installazione 
che di configurazione però la trovo molto user-usable...
chiaramente devi imparare qualcosina... nulla di trascendentale (o di 
trasaleuntizio? [cit.])

saremo ben lieti (dei debianisti quali io, il buon mastro, il caro VECCHIO 
valdan) ad aiutarti attivamente in fondazione :D

see ya

-- 
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian ETCH (XFCE)
"the 449257th penguin"


Maggiori informazioni sulla lista Linux