[Linux-Biella] Agenzia delle Entrate
Andrea Musuruane
musuruan a gmail.com
Ven 21 Dic 2007 17:45:18 CET
Il 21/12/07, dan<vallinidaniele a libero.it> ha scritto:
> Andate sul sito www.agenziaentrate.it e ditemi cosa ne pensate.
>
> Oggi ho controllato e lo ho trovato molto cambiato, con una presentazione grafica efficace e piacevole.
>
> Ora lo navigo perfettamente senza i noti problemi ed appare a pie' di pagina ben visibile la dichiarazione di piena compatibilita' W3C HTML 4.01 W3C CSS, un adempimento che la legge Stanca prevedeva e che abbiamo chiaramente sollecitato.
Non basta mettere due bottoni per essere compatibili, infatti sia
l'HTML 4.01 che il CSS non sono validi:
http://validator.w3.org/check?uri=http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/
http://jigsaw.w3.org/css-validator/validator?uri=http%3A%2F%2Fwww.agenziaentrate.it%2Filwwcm%2Fconnect%2FNsi%2F&warning=1&profile=css21&usermedium=all
(e ho validato solo la homepage che, di solito, è l'unica che i web
designer controllano).
> Rimane pero' un grosso problema non risolto e per il quale chiedo ancora la vostra collaborazione:
>
> Se andate su "software" vedrete che esso e' ancora predisposto solo per win e mac.
> Forse l' Agenzia e' disponibile anche ad affrontare questo problema, forse sarebbe sufficiente la presenza nel sito di una buona documentazione per gli utenti linux e poche integrazioni al software.
>
> Conosco pero' troppo poco l' ambiente Java per formulare loro delle precise proposte.
>
> Potete aiutarmi?
Java è nato per essere multi-piattaforma, quindi un software scritto
in tale linguaggio dovrebbe girare senza modifiche su un qualsiasi
sistema operativo che dispone di una Java VM, come Windows, Linux,
FreeBSD, Solaris, Mac OS X, ecc, ecc.
Quindi non si capisce perché ci sia una ottusità da parte della PA a
vincolarlo a due soli sistemi operativi e conseguentemente ad
escludere l'utenza che non utilizza questi sistemi operativi.
Può bastare?
Ciao,
Andrea.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux