[Linux-Biella] Analizzatore di log
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mar 11 Dic 2007 00:08:33 CET
On 12/10/07, andrea ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
> On Dec 10, 2007 5:18 PM, Raffaele Salmaso <raffaele.salmaso a gmail.com>
> wrote:
> > Andrea Ferraris wrote:
> > > Grazie delle eventuali risposte agli eventuali rispondenti, saluti a
> > > tutti,
> > Potrei chiedere a Gianluca che è qui di fronte a me che lavora tutto il
> > santo giorno su server windows.
> > Ma la domanda che mi fo è: perché disturbarlo per ste emerite cavolate?
> > Non è meglio disturbarlo per andare in pausa caffè? Quasi quasi...
>
> Una cosa non esclude l'altra.
> Ho trovato parecchie cose e almeno per ora vista una carina che e`
> anche open source,
> ma certemente il parere di qualcuno esperto sarebbe gradito.
Di solito alla prima ricorrenza della parola "winshit" smetto di
leggere il messaggio e mi metto a fare qualcosa di più costruttivo
come pensare al vuoto cosmico (si, credo che windows debba essere
chiamato con il suo nome. Si, credo che non sia giusto insegnare a
essere "anti microsoft". Si, credo sia giusto insegnare a chi si
avvicina a linux perché crediamo nell'open source) ma per Andrea
faccio un'eccezione :-)
Che tipo di file di log devi analizzare?
Se sei pratico di grep/awk sotto unix perché non li usi anche sotto
windows? Due download e hai gli stessi strumenti che sei abituato ad
usare con macchine unix.
Oppure ti scarichi cygwin.
Quale software ha attirato la tua attenzione?
Ciao,
--
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux