[Linux-Biella] Pinnacle pctv 200e (usb)

dan vallinidaniele a libero.it
Dom 2 Dic 2007 21:38:01 CET


Il Sat, 01 Dec 2007 20:14:29 +0100
"Daniele (Mastro)" <daniele.bilug a gmail.com> ha scritto:

> Oggi in sede ho cercato di aiutare Eric a far funzionare la sua pinnacle
> pctv 200e usb.
> Lui dice che non č vitale.. ma credo non gli farebbe schifo se funzionasse!
> 
> allora...
> in teoria i moduli ci sono e funzionano...
> http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Pinnacle_PCTV_200e
> 
> manca perņ quel v4l-dvb tree...
> 
> quel che ho provato a fare č questo:
> 
> hg clone http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb
> cd v4l-dvb
> 
> poi ho scompattato i driver aggiornati in una nuova cartella
> 
> ./linux/drivers/media/dvb/pctv200e/
> 
> (la cartella vado a memoria potrebbe essere leggermente diversa)
> 
> poi ho modificato il makefile in ./linux/drivers/media/dvb aggiungendo
> la cartella appena creata
> ho preso il Makefile e il kconfig da un altra scheda e l'ho riadattato
> secondo logica per la pctv200e
> 
> dando make continuava comunque ad ignorare i sorgenti di quel modulo...
> 
> ho provato anche ad aggiungerlo nei file .config e .myconfig nella
> cartella ./v4l
> 
> niente..
> 
> non ho abbastanza conoscenze di queste cose per capire come fargli
> compilare questo modulo..
> 
> idee?
> consigli?
> magie?

Non ho mai provato versioni usb ma con le DVB pci ricordo qualche prova.
Almeno in parte la scheda potrebbe gia' essere gestibile con gli attuali moduli del kernel.
Se il suo frontend e' lo Zarlink MT312 , essendo vecchiotto, dovrebbe essere regolarmente gestito dai kernel 2.6 da parecchio tempo.
Si puo' provare a vedere se con il kernel originale la macchina gia' attiva qualcosa:

/var/log/messages (DVB: registering ......)
/proc/devices  (212 DVB)
/proc/interrupts (difficile perche' mi sa che lo impegni solo quando il driver e' completo)
/proc/iomem (temo idem come sopra)
/proc/ioports (temo idem come sopra)
/proc/modules (mt312 e dvb_core potrebbero gia' essere su altrimenti puoi forzarli su e vedere se cominciano ad attivare qualcosa e ad impegnare qualche risorsa di macchina).

Auguri e pazienza :-)

-- 

      Vallini Daniele

Pe lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente Linux  e
files in formati unificati ed affidabili, non .doc o .xls


Maggiori informazioni sulla lista Linux