[Linux-Biella] ssh tra due pc dietro a 2 nat diverse

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Sab 1 Dic 2007 11:21:50 CET


Ax wrote:
> Daniele (Mastro) ha scritto:
>   
>> ok..
>> ho avuto tempo per googlare un po'....
>>
>> diamo dei nomi:
>>
>> pcM = il mio computer, che se setto il router può essere pubblico
>> pcFW = il pc dietro a fastweb del mio amico
>>
>> allora..
>> se io rendo pubblico sul pcM l'accesso ssh (magari solo quando lo attivo io)
>>
>> poi faccio lanciare dal pcFW il comando
>> ssh -R 12345:localhost:22 mio-user a mio-ip
>>
>> e poi dal pcM lancio:
>>
>> ssh -p 12345 user-remoto a 127.0.0.1
>>
>> dovrei riuscire a connettermi via ssh alla porta 22 del pcFW
>>
>> corretto?
>>
>> non posso smanettarci più di tanto perché doveri andare avanti /
>> indietro da casa sua per ogni cambiamento... quindi devo essere sicuro
>> che funzioni prima di fare qualche prova :)
>>
>> che ne pensate?
>>
>>   
>>     
> bello!!! non la sapevo questa ... ho provato e funziona.
> anch'io ho googlato un po' e ho trovato che se cade la connessione si 
> può automatizzare il tutto sul pc client così:
>
> while 1 do ssh -R 12345:localhost:22 mio-user a mio-ip; done
>   
cosi' te la ritira su tutte le volte, non sono certo che tutte le 
connessioni restino poi su, non e' detto
in ogni caso senza la -f per il background e un comando, tipo sleep 
qualcosa, non penso sia granche' utile il comando suddetto ;P
propongo invece l'utilizzo di -T per non aprire neanche il 
terminale,solo che cosi' poi ssh deve essere chiuso a manina.
e' pero' cmq meglio, cosi' l'utente non entra neanche sul tuo sistema ;P
a seconda del tipo di dati che fai passare li' sopra, potresti anche 
fare un qualcosa con -f e passare in fondo un comando del tipo 'sleep 
30', cosi' se la connessione non viene effettvamente usata per un po, 
cade da sola ;)

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux