[Linux-Biella] Linux Mint (ubuntu) e stampanti di rete
Skywalker
vito.detoma a email.it
Ven 17 Ago 2007 16:49:11 CEST
Paul TT ha scritto:
> Skywalker wrote:
>
>
>> Paul TT ha scritto:
>>
>>
>>
>>> Skywalker wrote:
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>> Ciao a tutti.Ecco il mio problema:
>>>> In ufficio utilizzo 2 stampanti collegate direttamente alla rete
>>>> aziendale e quindi con indirizzo ip 192.168.3.x
>>>> Se stampo da Acrobat o firefox tutto ok mentre se apro ad esempio un
>>>> immagine col visualizzatore d'immagini di gnome mi esce la videata di
>>>> scelta della stampante ma selezionando una delle 2 di rete non è
>>>> abilitato il tasto Stampa e di conseguenza non posso stampare.
>>>> Potete aiutarmi
>>>> Grazie a tutti
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>>>
>>> tottok in che senso (con ff e ar)??
>>> cioe', ovviamente un
>>> lpr -Pstampante filedistampa.ps
>>> funzionera' presumo.. o intendi tuttok attraverso cups?
>>> che altrimenti in qualche dove -a memoria non ricordo proprio- c'e' il
>>> gnome-print-manager o similare e magari li' non sono configurate, oppure
>>> in cups non hai lasciato l'accesso in stampa a tutti, magari le hai
>>> configurate da root e indi l'utente non puo' stampare...
>>> boh sono solo supposizioni, io uso solitamente l'lpr suddetto, tranne
>>> che con ooo, dove invece e' salvato con un nome stampante ;P
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>> Tutto ok in FF o AR o OO nel senso che le stampe lanciate dai suddetti
>> funzionano.
>> Se invece uso il EOG per vedere un immagine e la voglio stampare mi esce
>> la finestra di dialogo per la scelta della stampante ma sulle due di
>> rete il tasto stampa è disabilitato quindi non posso stampare.
>> Le stampanti sono configurate in CUPS con protocollo ipp.
>> Da gnome-print-manager vengono viste.
>>
>>
>>
>>
> mhhh, e da gedit per esempio riesci a stampare?
>
>
oh yes.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux