[Linux-Biella] Come linux gestisce password ma soprattutto lettere accentate

Tescari Marcello m.tescari a bilug.linux.it
Ven 10 Ago 2007 01:09:37 CEST


Ciao a tutti

per provare a simulare un problema che è capitato ad un mio amico, mi
son messo a "pacioccare" sul mio pc con kubuntu 7.04 arricchito di
porcate....

Il problema era il seguente: cambiando la password dell'utente con una
contenente lettere accentate (la prova è stata fatta con "è") e poi
facendo il logout, il kdm dava password errata sulla digitazione della
password.
Premendo alt - F1 e entrando nella prima console terminale, invece la
stessa "è" veniva accettata.

Ora mi chiedo. Qual'è il motivo? Diverse codifiche utilizzate in kde e
nella konsole rispetto al kdm? Oppure che altro?

Vorrei inoltre far notare che quando digito "è" nella scheda per il
cambio password del kcontrol, mi visualizza due pallini e non uno,
mentre kdm solo uno. La console non ne visualizza quindi non saprei.

Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito.

Premetto ancora che ho impostato per l'utente normale l'utf8 mentre per
il root non ho toccato niente.

Secondo quesito nato a seguito di questo

Ho pensato, prima di rientrare in grafica: e se la pwd la cambio con
passwd? sostituita in effetti, ma questo cambio password non ha dato
riscontro. Mi piacerebbe sapere cosa son andato a
modificare.............


Grazie ancora di tutto





Maggiori informazioni sulla lista Linux