[Linux-Biella] curiosita'
Mattia Rossi
mattia a technologist.com
Mer 8 Ago 2007 17:11:33 CEST
On Wed, 08 Aug 2007 16:19:20 +0200
dan <vallinidaniele a libero.it> wrote:
> Secondo voi oggi e' ancora possibile che l' operativita' di una intera
> banca si fermi per giorni a causa della rottura di un pezzo dell'
> unita' centrale?
> _______________________________________________
Se la banca in questione e' banca Sella, ahime', si'.
/rant mode on
Ci si potrebbe scrivere un libro, intitolato "Outsourcing applicativo,
come non ottenere i risultati voluti dal punto di vista del software,
e come spostare verso societa' satellite estere una grande quantita' di
capitali"
In short, il mainframe su cui gira ancora buona parte del sistema
bancario Sella e' un Honeywell Bull, societa' che ha cessato di
esistere completamente da qualche anno, il cui hardware non e' piu' in
commercio, e le cui spare parts non sono piu' disponibili tranne
smontando parti da altri mainframe simili 'dismessi' in giro per
l'europa.
Il sistema che avrebbe dovuto sostituire e pensionare il mainframe
entro e non oltre l'anno 2000 (inizialmente) e poi entro e non oltre
l'avvento definitivo dell'euro e' attualmente usato per buona parte
delle attivita', ma non (se non hanno cambiato negli ultimi mesi) per la
movimentazione dei conti correnti.
Tra l'altro incominciano anche ad avere problemi dovuti al fatto che i
principali sviluppatori del sistema originale (meno di 10) sono tutti
in pensione, buona parte sono morti, e il resto non ne vuole piu'
sapere di lavorare per Sella. Quindi il numero di persone in grado di
trasmettere il know how e/o di mettere una pezza al sistema (peraltro
molto stabile) e' tendente allo zero.
Il software sostitutivo sviluppato dalle due societa' sella di
outsourcing (Romania e India) stenta a partire, e quando parte fa danni,
e quando parte per la seconda o terza o quarta volta va piu' piano del
software originario sviluppato per il mainframe e/o non fa quello che
dovrebbe.
Se a questo aggiungiamo che la piattaforma web (basata su weblogic) e'
stata progettata talmente bene che se un qualsiasi programmatore
inserisce in un qualsiasi punto del suo codice jsp una exit(0) tutto
il sistema web si ferma, perche' i progettisti originali Sella non
sono stati (e non sono tuttora) capaci di prevedere che il progetto
web potesse essere suddiviso in diverse applicazioni e/o moduli e/o
classi e/o un override della exit di sistema ... beh, non mi stupisce
che per 15 minuti il sistema non abbia consentito un versamento su
estratto conto e/o per 6 ore il remote banking non abbia funzionato.
/rant mode off
--
---MR.-
Maggiori informazioni sulla lista
Linux