[Linux-Biella] Tecnologia lightscribe.
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Lun 6 Ago 2007 10:58:12 CEST
Paolo Ciarrocchi wrote:
>On 8/6/07, Alessandro Crotti <sandrinux.c a gmail.com> wrote:
>
>
>>Avete notizie del supporto per la tecnologia in oggetto, spesso
>>presente sui masterizzatori recenti ?
>>
>>Ho trovato un software sul sito Lacie (che se non ho capito male è
>>fatto da HP) che dovrebbe servire allo scopo, ma complice il mio
>>inglese approssimativo, non ho capito bene come funziona.
>>
>>E comunque non credo che HP voglia "far capire" come funziona.
>>
>>A parte il fatto che c'è un'EULA da accettare lunga come la fame per
>>scaricarlo, e poi non mi spiegavo come potesse essere semplicemente
>>gestito da un "software"...
>>
>>Non dovrebbe centrare il kernel per queste cose ?
>>
>>
>>In sostanza, tale tecnologia è supportata da Linux o no ???
>>
>>
>
>A quanto pare si:
>http://www.lacie.com/chit/products/product.htm?pid=10803
>
>Ciao,
>
>
mah si', supportata pare proprio supportata, basta cercare "lightscribe
linux" su gugol ;-P
poi qui dice esserci anche un sdk pubblico:
http://www.lightscribe.com/downloadSection/linux/index.aspx
spetta un atomo....
parrebbe
sono un po' antipatici pero':
Debian-based distributions such as Ubuntu are currently not supported.
pero' credo basti installarlo a manina ;) o alienarlo, se ti serve un
.deb, chiedi :)
poi la pagina su lacie.com e' davvero figosa, c'ero giusto arrivato
anche me :)
e loro sono piu' simpatici e dicono che e' testato anche su ubuntu :)
up lacie!
--
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux