[Linux-Biella] informare i comuni sulle vere poten zialit à di linux
webmaster a remotes.it
webmaster a remotes.it
Sab 4 Ago 2007 08:21:46 CEST
> Ottimo, vedi pero' di trovare i programmi di gestione di
> biblioteca per Linux.
> Ne ho sentito parlare ma non ho riferimenti precisi.
> Nel gruppo comunque possiamo aiutarti, tienici informati.
io da qualche mese sto sperimentando ALEXANDRIA sul mio
pc... il problema è che forse hanno già un server win
con già caricati tutti i libri... evenntualmente gli
faccio fare un secondo server linux dove mi metterò io a
caricarli o, con qualche programma creato sul momento a
prelevarli dal database di win...
per l'aiuto io spero proprio che qualcuno della comunità
(come suona bene questa parola) possa venire a darmi una
mano nel caso in cui ne abbia bisogno perchè io con linux
sono alle prime armi... infatti è risaputo che kubuntu ha
un'installatore grafico estremamente semplice... in ogni
caso (sarà perchè lo uso io?) sarei tentato di mettere
ubuntu/kubuntu sulle macchine della biblioteca, per il
semplice fatto che quando uno viene in biblioteca (che sia
esso un bambino o un adulto) per usare un pc do quasi per
scontato che non sia un esperto che si monta i pc da solo e
che sa crearsi una distro di linux partendo dalla scelta dei
moduli del kernel... quindi serve qualcosa di semplice ed
intuitivo... tipo... mio amico che usava ubuntu ora si
lamenta del fatto che su ubuntu se non vuoi usare le gui
puoi utilizzare solo procedimenti complessi... io non sono
nella posizione per giudicare... ma posso chiaramente
ammettere che ubuntu è molto legato alle gui e che è
estremamente semplificato a tal punto che un utente che come
me è stato legato per anni a win non ha avuto problemi ad
immettersi nel mondo di linux utilizzando questa
distribuzione...
ecco, come al solito ho divagato :P
passo e chiudo!
Nicolò "Remotes" Lucia
Kubuntu Linux 7.04 "Feisty Fawn"
Linux Registered User n° #449257
Maggiori informazioni sulla lista
Linux