[Linux-Biella] distribuzione, ahi ahi

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Lun 30 Apr 2007 13:28:41 CEST


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

leonardo LeOS buffa ha scritto:
> uh e cosa cambia? lui sottolinea di avere un 64bit e di volerlo usare
> come tale :D

come disse Paul, se un'applicazione non è disponibile per 64bit (in
genere accade con quelle closed source) l'unico modo per usarla è creare
un ambiente chroot a 32 bit e uno script per eseguirla in modo automatico

so che questo si verifica per esempio con flash (richiede di installare
il 32bit di firefox in chroot ed eseguirlo da lì con flash)

e tempo fa anche openoffice.org non c'era a 64bit, ora non saprei

il vantaggio che si ha utilizzando un architettura a 64bit è talmente
minimale che non ne vale la pena ( i vantaggi sono più che altro nello
spazio di indirizzamento più ampio )

non fino a quando non sarà un architettura completamente supportata

- --
Una volta ho fatto ricorso al TAR.  Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
                -- Andrea `Zuse' Balestrero

blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGNdLpgSF24OYDe4YRAiHwAKCzBxbQZoxlxe5E1TkcFRK0AyOp8ACfcIS3
7uVeb/2Qh/XGvgqnACAQWOk=
=G9mn
-----END PGP SIGNATURE-----



Maggiori informazioni sulla lista Linux