[Linux-Biella] [OffTopic] Valvolari.. costruirseli in casa
Manfredo Enrico
manfredo a quadrastudio.it
Gio 26 Apr 2007 12:23:12 CEST
Il giorno lun, 23/04/2007 alle 20.56 +0200, vallinidaniele a libero.it ha
scritto:
> Pero' stento a credere che scientificamente sia provata la miglior
> linearita' dell' amplificazione a valvole.
>
Dalle mie reminiscenze di elettronica mi pare di ricordare (era un
settore che mi interessava quella delle amplificazioni di segnale audio,
ma non lo mai approfondito + di quello che mi serviva) che le valvole
erano in grado di riprodurre una maggiore quantità di armoniche nello
spettro uditivo (forse addirittura di tre ottave sopra e due sotto) ma i
ricordi sono fumosi.
Come accennato da qualcuno più avanti, il problema non si pone se si
ascolta musica elettronica (che è totalmente priva di armoniche) o
liscio, pop, ecc (dove gli strumenti sono pochi e ben distinti tra
loro).
Nella musica classica invece, è un piacere riconoscere tutte le tonalità
"calde" di un determinato strumento, e sentirne le vibrazioni espandersi
su + ottave. Ad esempio, seguire un coro di violoncelli e distinguere
tra di essi il contralto di una viola solista.
Spero di non aver scritto grosse castronerie, se così fosse
perdonatemi :-)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux