[Linux-Biella] [OffTopic] Valvolari.. costruirseli in casa
Daniele (Mastro)
daniele.bilug a gmail.com
Mar 24 Apr 2007 17:31:46 CEST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Mattia Rossi ha scritto:
> Beh, se per caso trovi la risposta scrivila in un libro ...
> soggettivamente io non sento la differenza tra un buon amplificatore da
> 400 euro e un millantato buon amplificatore da 4000 .... a parita' di
> tutto il resto, se poi l'amplificatore da 400 euro suona attaccato ad
> un impianto da 20K euro o da 200 euro beh ... la differenza diventa
> oggettiva.
[snip]
ti dico una cosa molto semplice
gli orecchi si affinano se sei abituato ad ascoltare musica "pulita"
inoltre la soggettività esiste ma è limitata
prendi un tamburo e battilo..
senti un suono?
bene.. se il tuo impianto lo riproduce identico allora hai un buon
impianto! anzi ottimo
se non è identico (probabile) allora non è ottimo
poi si deve guardare anche al genere di musica
la musica elettronica ad esempio non ha di questi problemi..
sulla musica classica (per dirne una) si notano molto di più le differenze
i fattori che influenzano poi sono molti..
a partire dalla registrazione, e a finire con la qualità delle casse..
in mezzo ci stanno: supporti, lettori, amplificatori, cavi, crossover
ecc.. ecc..
ora
non so se i valvolari siano meglio di "altro"
non me ne sono mai interessato perché non è un mio interesse
è a mio padre che interessano queste cose
ma lui non sa l'inglese, e ha cominciato ad interessarsi di musica da
"relativamente" poco tempo
si è costruito gran parte dell'impianto da solo
ma non ha studiato abbastanza da conoscere la matematica e l'elettronica
per poter capire in quattro e quattr'otto
qualcuno qui dice: "se gli interessa dovrebbe studiare"
beh.. studiare con qualcuno che ti insegna è un conto, studiare in
proprio (e dopo anni che non lo si fa più) è un altro...
ho solo chiesto se c'era qualche risorsa che poteva essergli utile per
approfondire, tutto qui..
ps: non ho ancora avuto tempo di guardare i link che mi avete fornito,
ma lo farò
- --
Una volta ho fatto ricorso al TAR. Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
-- Andrea `Zuse' Balestrero
blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGLiLhgSF24OYDe4YRAsi0AKDZFpf1+GYrVYHgdH5LXq09PQZOCQCg1XAG
hYw54WULHThxKg4nwOeaYNU=
=8nb/
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
Linux