[Linux-Biella] [OffTopic] Valvolari.. costruirseli in casa

leonardo LeOS buffa leos a bilug.linux.it
Mar 24 Apr 2007 09:41:13 CEST


On Mon, 23 Apr 2007 20:56:29 +0200
vallinidaniele a libero.it wrote:

> Pero' stento a credere che scientificamente sia provata la miglior
> linearita' dell' amplificazione a valvole.

no certo esiste anche un'ottima linearita' di altri amplificatori
ad esempio il mio nad e' un buon amplificatore pur non essendo
valvolare

l'amplificatore valvolare e' il piu' delle volte un capriccio,
soprattutto se usato a basse potenze
un buon amplificatore deve garantire un'ottima qualita' sia a
bassissimo volume (senza perdere di dettagli) sia a alto volume (senza
perdere di dettagli e senza distorcere)
i valvolari dovrebbero garantire questa cosa meglio di altri
gli amplificatori moderni, quelli col "chippone che fa tutto" per
intenderci sono progettati per funzionar bene ad un determinato livello
di potenza, quindi se ascolti musica a volume troppo basso manca
"qualcosa" questo perche' non sono lineari, esattamente come se la si
ascolta a volumi troppo alti.
il problema principale nell'autocostruzione di un valvolare e' comunque
la costruzione dei trasformatori, forse e' la parte piu' costosa
perche' probabilmente non si trovano in commercio ma bisogna
progettarli e farli costruire apposta!

ma alla fine la domanda e': perche' vuoi proprio questo valvolare e non
un buon amplificatore a transistor? (non a chippone)

consiglio la lettura di un piccolo articolo:

http://www.tnt-audio.com/ampli/amplif.html

il tutto e' un po' come il discorso delle casse, voglio vedere quale
essere umano riuscira' a sentire la differenza qualitativa tra il
sistema b&w nautilus (di cui s'ha parlato alcuni giorni fa) ed una
coppia di buone casse che si possono acquistare spendendo un decimo

-- 
leonardo 'LeOS' buffa
IT security consultant
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------


Maggiori informazioni sulla lista Linux