[Linux-Biella] andamento titoli software

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Lun 16 Apr 2007 17:14:35 CEST


On 4/16/07, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> leonardo LeOS buffa wrote:
> >>Non sono un esperto del settore, ma temo che si debba approfondire il
> >>concetto di "luogo pubblico" per la SIAE .
> >>
> >>
> >
> >beh direi che luogo pubblico e' luogo pubblico, e luogo privato e'
> >luogo privato, non mi sembra che la cosa sia interpretabile, nemmeno
> >dalla siae.
> >poi sinceramente me ne strafotto, se io acquisto o noleggio un film,
> >sono padrone di guardarmelo a casa mia senza dover render conto a
> >nessuno di chi c'e' con me.
> >va bene che c'e' un governo di sinistra, ma non siamo come sotto il
> >regime di ceausescu
> >
> >
> oh la siae e' anche peggio....
> c'e' un limite di numero per la definizione 'privato'
> mi pare sia intorno alle 30 persone
> se son di piu' non e' piu' privato/familiare, ma diventa pubblico/evento
> e ci dovrebbero essere dei biglietti.
> questo forse addirittura anche senza passare roba siae, ma non so. se
> musicante o filmante roba prodotta dai mafiosi di cui sopra c'e' il
> limite suddeto.
> se no tagghiano a babba!

Infatti, era questo che intendevo.
Purtroppo le definizione di "pubblico" , "ad uso privato" , "senza
fini di lucro" eccetera, hanno significati profondamente diversi per
"SIAE" e "buon senso".

Poi è chiaro che conoscendo le regole, un sistema accettabile per
farlo nella legalità, probabilmente si trova.
Ma purtroppo il buon senso non basta.


-- 
Alessandro
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il sistema
binario e quelle che non lo conoscono.


Maggiori informazioni sulla lista Linux