[Linux-Biella] Vista masterizza i CD / DVD con un filesystem proprietario

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Lun 16 Apr 2007 17:08:37 CEST


Marco Ermini wrote:

>On 4/13/07, Emanuele Aina <faina.mail a tiscali.it> wrote:
>  
>
>>Andrea [aNd1] argomentò:
>>    
>>
>[...]
>  
>
>>>Nel caso m$ sembrerebbe paradossale ma, l'utenza spende per un prodotto
>>>spesso e volentieri di bassa qualità ma con degli ottimi piani di
>>>marketing alle spalle che ne permettono un'ampia visibilità.
>>>      
>>>
>>Allora è l'utenza a essere pirla, mica MS. ;)
>>    
>>
>
>Scusate voi fate tanti discorsi che apparentemente sembrerebbero su un
>piano tecnico... ma non lo sono.
>
>La cosa è molto semplice, Windows è ormai più che sufficiente per la
>  
>
questo perche' gli utenti non capiscono un belin e non hanno abbastanza 
ambizioni conoscitive

>gran parte degli utenti di PC, è ormai stabile (a parte qualche driver
>del cavolo... ma tutto sommato non lo devi riavviare ogni giorno) e
>  
>
LOL

>funziona; di certo Windows non è più lento di una Ubuntu sullo stesso
>hardware, e non ci vedo (a livello dell'utente, o utonto che dir si
>  
>
LOL::2
sempre tu riesca ad installarlo :DDDDDDD

>voglia, medio) cose che puoi fare soltanto con Linux ma non con
>Windows. Insomma, perché mai l'utenza dovrebbe abbandonarlo? sarebbe
>pirla casomai a farlo per Linux!!! a che pro?!?
>
>MS vive semplicemente della propria egemonia. Ma l'OS di per sé non ha
>carenze tecniche rilevanti - semplicemente non innova, perché non è in
>  
>
beh qualcuna si'... ma non cosi' tante invero, ormai

> ....
>
>>Allora deve prendersela solo con sè stesso se il software fa cagare.
>>Altrimenti faccio un pubblicità con le donnine e gli vendo il DOS.
>>    
>>
>>>In più, da una sorta di sicurezza alla gente sapere che "tutti" hanno
>>>windows sui loro pc, sostanzialmente il prototipo di acquirente per m$ è
>>>una pecora.. :(  (IMHO)
>>>      
>>>
>
>Questi sono discorsi da settari GNUlebani. Credo e spero che stiate
>scherzando...
>  
>
no. direi che e' abbastanza vero. la gente e' stupida, per esempio, 
prima si lamenta del drm, poi lo subisce senza profferir parola.....

>Se non state scherzando, non riesco a credere che esistano ancora LUG
>in una fase talmente infantile da pensare che tutti quelli che usano
>Windows siano degli utonti rincoglioniti che non hanno ancora scoperto
>il meraviglioso mondo di Linux che potrerebbe loro soltanto
>vantaggi...
>  
>
beh tutti tutti no....

>....installarmi Linux...) me le passo a prendere il sole con una bibita
>ghiacciata (qua ci sono 30 gradi)...
>  
>
'stard....

>Windows XP funziona benissimo per me. Quando si pianta lo riavvio, un
>calcio nel culo e via... quello che non vedo utile è, per me e la mia
>azienda, l'ugrade a Vista. L'unico motivo sarà la mancanza di supporto
>per Windows XP a partire dal 2008. Ma allora mi dovranno pure
>  
>
ap.
mettiamo che tu stia parlando di xp, e ok. ma windows adesso non e' xp. 
xp e' vecchio ormai.
ora xp e' vista. poco operativo e quasi per nulla sistema. con un sacco 
di rugne peraltro.

>ricomprare il laptop perché non sarà abbastanza potente - e non solo a
>me. Forse a questo punto tanto vale pensare di passare a Linux? ma
>insomma, non è certo immediato né matematico. Devi convertire TUTTO,
>assumere personale specializzato per l'helpdesk (per non dire che devi
>triplicarlo, l'help desk... ;-)), fare corsi, modificare le
>applicazioni e i siti che funzionano soltanto con Internet Explorer...
>chissà nell'immediato forse costa meno comprare le licenze di Vista e
>del nuovo hardware... sarebbe interessante però nel medio lungo
>periodo. Se qualcuno fosse tanto furbo da pensarci :-)
>  
>
beh, il tco complessivo non lo caga mai nessuno, mai capito perche'. 
manica di asini. quanti soldi sprecati! (non solo informaticamente eh)

>>>>Come tutte le aziende sogna l'egemonia. Cribbio, la sogno pure io!
>>>>        
>>>>
>>>ASD!  ;^)
>>>...e comunque non proprio tutte le aziende hanno una politica così
>>>aggressiva...
>>>      
>>>
>>Hai ragione, Apple è decisamente peggio.
>>    
>>
>
>????
>
>Se Apple voleva l'egemonia, si era già comprata le tre maggiori case
>discografiche (che praticamente raccolgono il 90% della musica
>distribuita nel mondo) e aveva risolto tutti i suoi (e i nostri e
>  
>
se apple _avesse_voluto_-... si _sarebbe_gia'_comprata_..... e _avrebbe_ 
risolto.....

>vostri...) problemi. In paragone alla Apple, le tre major sono
>talmente piccole che è come per la MS comprarsi la Soluzioni EDP di
>Fiesole... se non lo ha fatto è proprio perché si muove molto
>diversamente (oppure ha veramente paura dell'antitrust...).
>  
>
infatti, e' quello che pensavo io, per quello i '????'

>Casomai se uno vuol puntare un dito, si guardi la Oracle. Ha la
>consolidata abitudine di comprarsi partner e concorrenti e se non è un
>monopolio lei... ma certo dato che esiste Oracle su Linux i bravi
>Linuxari se ne guardano bene di dire qualcosa... ovviamente!!! Oppure
>  
>
ah, se e' per quello, oracle ame sta sulle balls quanto sqlmerder
....
ciaz

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux