[Linux-Biella] oggi pistoletto linux 6 cm

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Dom 15 Apr 2007 09:38:32 CEST


On 4/15/07, Andrea Ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
> On Sat, 2007-04-14 at 23:24 +0200, Alessandro Crotti wrote:
> > Ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il sistema
> > binario e quelle che non lo conoscono.
>
> Mi accorgo solo ora che la tua signature e` un'assurdita`.
> E' un non senso voluto e scherzoso o involontario?
> Nel senso 10 in binario vale due, ma la logica booleana che sta alla
> base dei calcolatori si fonda su 1 bit (lo stesso), che puo` assumere
> valori 0 e 1, non su 2 bit che possono assumere questi valori. Ovvero
> l'unita` di informazione (quella che identifica due stati, due
> categorie, vero e falso) non e` quella contenuta nei 2 bit di 10 , ma
> quella contenuta in un bit, lo stesso, che puo` valere 1 o 0.
> Quindi ti consiglierei di fare uscire a random la signature
> con 0 o 1 al posto di 10, oppure con la frase ripetuta 2 volte, una con
> 1 e una con 0 al posto di 10.

In effetti è (quasi) così.
Quella che hai letto in fondo ai miei messaggi è in realtà solo "una"
delle "due" frasi che compongono la mia signature.
Il problema è che l'altra frase è una frase *vuota* (per i motivi che
giustamente sottolineavi tu) e quindi ovviamente non si vede.
Purtroppo non ho ancora trovato un sistema automatico per invertire a
random l'ordine di comparizione delle frasi (prima quella vuota, poi
quella leggibile), ma conto di riuscirci presto.

Questa era la versione logico/informatica.
In realtà io con "binario" intendo quello dei treni, e la presenza di
un 10 è semplicemente un errore di digitazione. Se noti sul tastierino
numerico 1 e 0 sono le due cifre più vicine al 2 che avrei voluto
digitare... :-)


>Se stessi (io, tu o entrambi?) fondendo, perdona il vaneggiamento.
figurati, come vedi non sei il solo...

saluti.
-- 
Alessandro
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il sistema
binario e quelle che non lo conoscono.


Maggiori informazioni sulla lista Linux