[Linux-Biella] Boot Disk Check forced.. e se mi capita quando ho bisogno che sia rapido?

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Lun 18 Set 2006 17:23:35 CEST


Daniele (Mastro) wrote:

> Ciao..
>
> stavo pensando..
>
> avete presente che ogni 30 montaggi di una partizione del disco (al
> boot) questa viene automaticamente controllata?
>
> so che è importante.. però se sono in seduta d'esame e mi succede?
> o se mai dovessi fare una qualche presentazione e mi succede?
>
> che faccio? dico a tutti.. beh c'è da aspettare 10-15 minuti perchè
> linux sta controllando che i dischi siano a posto?
>
> non so se sia una particolarità di debian..
>
> comunque sono sicuro che esista un modo x bloccarlo..
>
> ho letto da qualche parte che CTRL+C lo blocca e CTRL+D fa ripartire il
> boot...
> non vorrei far casino però... mi confermate?

allora, se riesci a bloccarlo col ctrl-c non fai casino, se e' per
quello, perlomeno, non ne fai se il check e' quello che parte dopo  un
tot di mount, se parte per altri motivi, allora e' melgio lasciarlo fare :-)
non so sinceramente come fare per bloccarlo, la mia soluzione e' non
riavviare mai.... ;-P (a parte quando faccio casini, ma cmq il
30-o-ki-per-esso boot, comunque ci mette molto a ritornare ;-P)
come disse p3nnut0, con tune2fs -c gli puoi dire il numero di mount
oltre il quale va fatto il check in automatico.


-- 
- You wouldn't wanna be with a girl with an oversized clit?
- No! 'cause the next step is a guy with an undersized dick!



Maggiori informazioni sulla lista Linux