[Linux-Biella] [OT] PETIZIONE costi ricarica

Scopel Emanuele escopel a alice.it
Ven 27 Ott 2006 19:31:06 CEST


Alle 18:49, venerdì 27 ottobre 2006, Paolo Ciarrocchi ha scritto:

> Ti ho gia' detto che ora se tu usi molto gli sms esistono molte
> offerte per spendere molto meno di qualche anno fa.
> Al punto che il traffico negli ultimi anni (parlo di sms) e' cresciuto
> di 4/5 volte nonostante i clienti siano cresciuti di un 30%.
>
> > >E nessuno è stato costretto a cambiare piano tariffario. E ora
> > >esistono molte opportunità per sottoscrivere offerte per avere sms
> > >gratis (a fronte del pagamento per la sottoscrizione del servizio).
> >
> > infatti non lo ho cambiato ;-P
>
> E allora dove "ciula" la mia azienda?

Non conosco molto bene la struttra di in sms, ma se non sbaglio un sms pesa in 
byte tra i 300 e i 400 byte (Correggimi se sbaglio), e la rete per la 
gestione degli sms  e' a grandi linee organizzata come una wifi ( i vari 
ponti radio sono collegati tra loro via radio (almeno gli ultimi) = minori 
costi di gestione) quindi le risorse richieste non sono stratosferiche, lo 
diventano per la mole di sms che devono transitare. Ma comunque non ne 
giustificano in costo anche se ne dovessi immagazinare un milione le risorse 
non sono proibitive (1M di sms x 400 byte = 400 Mbyte). Secondo me alla fine 
della fiere un sms costa come il trasporto di una mail su intrnet cioe' quasi 
0, la rete c'e' perche' usata per la telefonia e sicuramente parte 
dell'hardware e' condiviso, i ponti radio ormai sono promisqui (Su un singolo 
sito ci trovo piu' compagnie), i siti che sono collegati alla rete fissa 
ormai sono sempre meno ( i vari siti sino collegati via radio).
Forse ho sparato palle al vento ma e' quello che ho raccolto in vari incontri 
con i vari tecnici delle varie compagnie (tra l'altro ormai siemens monta i 
ponti radio per le tre maggiori => minori costi) compagnie per 
l'allacciamento alla rete elettrica dei vari siti. 

-- 
Scopel Emanuele


Maggiori informazioni sulla lista Linux