[Linux-Biella] infrarossi e usb
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Ven 27 Ott 2006 17:25:01 CEST
Mattia Rossi wrote:
>On Wed, 25 Oct 2006 00:52:23 +0200
>Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
>
>
>
>>qualcuno la' fuori ha mica mai usato o provato ad usare una SIR su USB,
>>come se fosse una CIR, per usarla con LIRC?
>>
>>Hint:: se non sapete cosa sono le sigle suddette, la risposta e' "io no"
>>
>>
>
>
>Io si, con il mio vecchio portatile Dell ..... funzionava .. a patto che tenessi il telecomando a meno di 10 cm dalla porta infrarossi e puntato nella direzione corretta ...... inutilizzabile se non per vedere se funziona.
>
>
tanto per farla andare non mi dispiacerebbe anche se dovessi usarla
cosi', per capire se funzica o no
io cio' una roba su usb che e' abilitata dal driver stir4200
tale cosino funziona in modo decente con un ericsson t39, o meglio,
irdadump lo vede e parlano la loro lingua tra di loro e qualcosa passa,
insomma
cio' che vorrei comprendere e', se magari lo sai: apparentemente sul
sito di lirc dicono che roba su usb non funziona, il che a seconda vista
e' una falsita', visto che spiando nei sorgenti dei moduli lirc c'e'
tante volte -e altrettanti device- nominato ed enumerato l'usb...
premesso che ho gia' fatto andare adeguatamente lirc su una CIR, vorrei
capire cosa diavolo poter passare, o come impostare la SIR per
funzionare in modo uguale...
in lirc ci son dei modulini lirc_dev e lirc_sir, che dovrebbero
abilitare la ricezione su porte SIR.
ci sono dei parametri impostabili? hai settato qualcosa tu per farlo
fungere?
>Hai bisogno ?
>
>
bisogno e' un parolone, ma mi piacerebbe poterla usare... azzzzzzzz
--
- You wouldn't wanna be with a girl with an oversized clit?
- No! 'cause the next step is a guy with an undersized dick!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux