[Linux-Biella] Comunicato stampa

Manfredo Enrico manfredo a quadrastudio.it
Lun 23 Ott 2006 13:35:03 CEST


Ecco il comunicato stampa che verrà diffuso su radio e giornali
I primi ad averlo ricevuto si tratta di radio piemonte e radio amica, i 
quali lamentano una mancanza di informazioni sul sito dell'associazione. 
Chi ne ha cura è pregato di rimediare al più presto.

(piuttosto, nella home di bilug.it mettiamo il volantino....)

Si svolgerà nella giornata di sabato il LINUX DAY , l'iniziativa con la 
quale viene fatto conoscere il software libero con tutte le sue 
potenzialità. Si tratta di programmi per computer e sistemi operativi 
gratuiti messi a disposizione dei loro creatori e ai quali tutti possono 
contribuire per il miglioramento. Una sorta di collaborazione della 
quale possono beneficiare anche i semplici utilizzatori Finali. A Biella 
l'appuntamento è previsto a Città Studi con ingresso libero e orario 
9.30 - 19.00. E' stato organizzato dall'Associazione BILUG che riunisce 
gli utilizzatori di questo sistema operativo versatile e gratuito.

Durante l'arco della giornata sono previsti numerosi seminari rivolti 
agli operatori del settore, amministratori pubblici e imprenditori. Si 
parlerà della migrazione dai sitemi Windows a Linux, la compatibilità 
tra i sistemi Windows e i programmi open source e le più recenti novità 
come il software per la difesa delle aree boschive.

Un'altro spazio attrezzato verrà riservato a chi , esperto o 
principiante, vorrà vedere in funzione programmi e sistemi operativi, 
con scambio di informazioni ed esperienze. Linux Day sarà anche 
l'occasione per chi già opera con Linux e software libero di 
approfondire le ultime novità di settore, discutendone con altri esperti 
e sperimentando insieme possibili soluzioni.
Sono previste dimostrazioni di programmi didattici per i bambini, messa 
in sicurezza dei computer contro i rischi di virus o intrusioni 
indesiderate e ovviamente software per lo svago e tempo libero come 
giochi, audio e video.

Chi volesse avere ulteriori dettagli potrà collegarsi al sito www.bilug.it

In Italia sono 90 le città che ospiteranno la manifestazione.




Maggiori informazioni sulla lista Linux