[Linux-Biella] Ho messo GENTOO, aiuto su diverse cose
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Mer 18 Ott 2006 12:17:30 CEST
Daniele (Mastro) wrote:
>...
>al che.. constatando di aver sputtanato tutto in grande stile.. ho
>deciso di reinstallare.. e ho deciso di farlo con gentoo
>
>
fai te che sai...
>allora.. primo problema java
>
>ho installato la jdk con un po' di cristonamenti vari...
>
>ora però ho un programma (Mercury Messenger) che usa java.. e quando
>tento di emergerlo mi si ferma con un'errore:
>
>!!! ERROR: dev-java/jdictrayapi-0.8.7 failed.
>Call stack:
> ebuild.sh, line 1562: Called dyn_setup
> ebuild.sh, line 665: Called pkg_setup
> ebuild.sh, line 1255: Called java-pkg_pkg_setup
> java-pkg.eclass, line 52: Called die
>
>!!! Expected VMHANDLE to be defined in the env
>!!! If you need support, post the topmost build error, and the call
>stack if relevant.
>
>
che non vuol dire assolutamente niente
>stando a quanto dice:
> * There was a problem determining which VM to use for generation-1
>
>
idem come sopra....
>ora...
>ho cercato e ho visto che esiste il comando java-config per decidere
>quale VM utilizzare...
>
>però esistono anche java-config-1 e java-config-2
>che servono a scegliere tra la generazione 1 e generazione 2..
>
>in generazione 2 ho:
>*) Sun JDK 1.5.0.08 [sun-jdk-1.5]
>2) Sun JRE 1.5.0.08 [sun-jre-bin-1.5]
>
>in generazione 1 non è listata alcuna scelta...... e non riesco a capire
>come fare ad averla...
>
>
installando la jdk 1.3, oserei dire, cosi' a naso, visto che dopo java
si chiama java2.... non so su gentu' se sia cosi'....
>quando cerco di configurare il display (da KDE, ho deciso di provare
>questo) mi si chiude l'applicazione senza uno straccio di errore...
>lancerei da linea di comando ma non so qual'è il comando
>
>
emerge remove-o-quello-che-dei-dirgli-per-toglierlo k*
poi riprova con un altro wm, poi se non va ridiccelo ;-P
ma x ti parte?
cmq dovrebbe essere startkde, se proprio vuoi usarlo ;_P
>ah.. già...
>tutte le volte che riavvio devi RISETTARE i dns in /etc/resolv.conf..
>
>cercando in rete ho trovato che pare sia il DHCP che resetta quel file..
>e che per evitare che lo resetti si deve aggiungere un'opzione in
>/etc/conf.d/net
>che ho aggiunto... non è cambiata una mazza...
>
>
bravo, togli il dhcpd e metti il dhcpcd.
>non ho ben capito perchè ogni tanto c'è qualche "pacchetto" "masked"
>
>
e' per aumentare l'intrigo, come in eyes wide shut, tanto per
capirci.... LOL
non lo so.
--
- You wouldn't wanna be with a girl with an oversized clit?
- No! 'cause the next step is a guy with an undersized dick!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux