[Linux-Biella] Ho messo GENTOO, aiuto su diverse cose

Francesco Favero francbilug a gmail.com
Mer 18 Ott 2006 11:19:33 CEST


LOL!!!

Finalmente ;)!!

Che architettura hai impostato nel make.conf?

Per settare il java VM gentoo ti offre un tool carino.. che si occupa anche
di altre cose in realtà...

eselect


se lo mandi così ti dice tutto quello che puoi fare, nello specifico per
java-vm:

eselect java-vm show


e ti elenca quali sono settate, per l'utente e per il sistema.
Per cambiarle:

eselect java-vm set nome-jdk user
> eselect java-vm set nome-jdk system
>
..
hmm non sono sicuro se user e system vanno prima o dopo il nome delle jdk

poi prova a fare java-chekenvironment.. o qualcosa del genere.
Per la generazione 1. Mha io sto avendo dei problemi con ibm-java.. per ppc.
ho dovuto installare anche quelle "vecchie" 1.4 e mi ha risolto il
problema... le 1.5 non credo siano già così stabili per compilare roba al
volo in un sistema..

i pacchetti dipendono dalle "keywords" (che non sono altro che l'
architettura stable o testing). Ogni ebuild ha varie keywords... prova a
guardarne uno a caso ..cat /usr/portage/sys-kernel/gentoo-
sources-2.6.18.ebuild...

Se un pacchetto non é mai stato testato con amd64 non credo che avrà la
keyword, puoi cambiarla aggiungendo il nome dell'ebuild e relativa keyword
nel file /etc/portage/package.keywords..

Se ad esempio hai settato ~amd64 nel make.conf (cioé amd64 testing, amd64
senza il virgolino é invece stable) e un pacchetto non é disponibile per
amd64, puoi provare a cambiare la keyword e mettere ~x86

chenneso.... echo "gnome-base/gnome   ~x86" >>
/etc/portage/package.keywords...

Oppure il pacchetto puo avere la keyword -*.. di solito sono gli ebuild che
scaricano il pacchetto da cvs o svn.. stessa cosa di prima ma metti -* come
keyword.
C'é anche un comando apposta.. che metti il nome pacchetto, la keyword che
vuoi e te lo fa in automatico.. ma non mi ricordo come si chiama.. :(...

L'altro motivo per cui un pacchetto può essere  "masked" é a causa dal file
/usr/portage/profile/package.masked.
Il discorso é simile a quello di prima. lo si smaschera mettendolo nel file
/etc/portage/package.unmask, solo che devi indicare da che versione vuoi
smascherare, o ...
bhe... ad esempio: in package.unmask

>gnome-base/gnome-2-16            # Ti smaschera da gnome 2.16 ma non
2.16compresa
>=gnome-base/gnome-2.16          # Ti smaschera da 2.16 compresa
gnome-base/gnome                     # Ti smaschera gnome in generale..
avrai sempre gnome unstable


C'é da personalizzare molto... stessa cosa se vuoi mascherare una versione
rispetto ad un'altra.. in /etc/portage/package.mask (utile per dire di non
aggiornare il kernel ad esempio)

E poi c'é /etc/portage/package.use... che serve ad impostare le USE per ogni
singolo pacchetto e non in generale come é per le USE in /etc/make.conf...

hmm.. mi sono dilungato... non so se ti é stato utile. comunque nei wiki di
Gentoo <http://gentoo-wiki.com/Main_Page> é tutto ampiamente documentato....

Per il problema con dhcp non ho capito cosa devi fare :)....
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://nexus.quadrastudio.it/mailman/private/linux/attachments/20061018/c7bf3aa4/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux