[Linux-Biella] php cosa c'e' di sbagliato?!?!?!
Raffaele Salmaso
raffaele.salmaso a gmail.com
Gio 30 Nov 2006 13:54:55 CET
Manfredo Enrico wrote:
> Cosa che come tutti i manuali di php insegnano, puoi gestire fissando il
> tipo alla variabile. Cmq questa promisquità che per te è un problema,
diciamo che è un problema per tutti. Poi c'è chi si accorge del problema
e chi no (vedi dopo)
> per tutti è un grosso vantaggio che semplifica (e di molto) la vita se
> fai pagine web. Poi se sei tra quelli che secondo te con php bisogna
> scrivere anche applicazioni stand-alone e sentivano così tanto la
> necessità di avere una versione per la shell di php.... cosa ci posso
> fare io :-)
ehm, io il php lo butterei nel cesso e scaricherei un centinaio di
volte, sa mai che torni su...
>>> Io per ora mai avuto
>>> problemi, e non conosco nessuno che ne abbia mai avuti. (ho lo storico
>>> di 5 anni di php-mailing list su cui poggiare questa mia affermazione.
>>>
>> A parte che dinamica l'ho messa insieme con debole (anche perché python
>> è si dinamico ma tipizzato forte), il problema è la parte debole della
>> tipizzazione. Se ti dico
>> if ("3" == 3) {
>> echo("\"3\" è uguale a 3");
>> } else {
>> echo("\"3\" non è uguale a 3");
>> }
>> cosa spara fuori php?
>> ricordo che: "3" è una stringa, 3 è un intero
>>
>> prova in python e vedi che esce
>> if "3" == 3:
>> print "\"3\" è uguale a 3"
>> else:
>> print "\"3\" non è uguale a 3"
>>
>>
> Se proprio devi fare un confronto del genere.... fai if ("3" === 3) dove
> === significa "identico a:"
> Sintassi generale di PHP dalla versione 3 in poi (1988 o giù di li)
grazie, pensavo di non conoscere l'accrocchio assurdo per indicare ciò
che in tutti i linuaggi fortemente tipizzati fanno di default... che nel
caso sarebbe quello di comparare pere con pere e mele con mele...
Comunque, quel pezzettino di codice è un orrore per lo sviluppatore che
deve debuggare il codice (ti dico solo che in C c'è lo stesso problema -
if (c = 0) {...}) solo che è molto più subdolo.
> Io a dire il vero non ho mai trovato grandi problemi, tranne il
buon per te, sinceramente
> passaggio dal 4 al 5, ma quelli erano inevitabili e cmq concordati con
> la comunità con frotte di mail e parecchi sondaggi (svolta dal 4 al 5:
> un supporto decente degli oggetti)
i miei ricordi sono un pochino diversi, e diciamo che il cambio ha
lasciato diversi caduti sul campo, oltre alla necessità di supportare n
(>=3) versioni differenti
> Il fatto che non conosci (come hai dimostrato da queste righe) un
> linguaggio e la sua sintassi, non credo ti autorizzi a spareare a zero,
non mi sembra di aver dimostrato nulla, sinceramente...
invece mi sa che sei tu a non aver capito quanto sia deleterio usare un
linguaggio dinamico debolmente tipizzato[1]
> se non per fare il trool. Cmq che abbia dei difetti mi pare inevitabile,
> dato che non esiste un linguaggio di programmazione privo di difetti,
> sopratutto se lo confronti con uno che conosci meglio.
no, non esiste il linguaggio perfetto
ma alcuni sono più perfetti rispetto ad altri
[1] per i perlisti: astenersi prego, questo è un flame su php :)
--
()_() | NN KAPISCO XK' CELLHAVETE T'ANNTO CN ME SL | +----
(o.o) | XK' SKRIVO 1 P'HO VELLOCE MA HALL'ORA DITTELO | +---+
'm m' | KE SIETE VOI K CI HAVVETE PROBBLEMI NO PENSATECI | O |
(___) | HE SENZA RANKORI CIAOOOO |
raffaele punto salmaso at gmail punto com
Maggiori informazioni sulla lista
Linux