[Linux-Biella] [OT] Quark speciale: come funziona la rete SMS

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Lun 27 Nov 2006 15:31:59 CET


On 11/27/06, Daniele (Mastro) <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Emanuele Aina ha scritto:
> > [cut]
>
>
> ho seguito fino ad ora..
>
> tutto ciò mi sembra assolutamente senza senso
>
> perché creare standard proprietari e servizi appositi per inviare
> piccoli segmenti di dati quando esiste già internet?

Ehh?

I protocolli che ti ho menzionato sono over tcp/ip.
Stai mischiando diversi layer della pila OSI.

> avrebbe avuto molto + senso creare per ogni città dei centri di
> smistamento che sfruttassero il web x comunicare con gli altri centri di
> smistamento..

E chi ha detto che la comunicazione non e' tcp/ip?

 > per il parlato *per ora* è un altro discorso, ma per gli sms/mms non
> vedo questa necessità di creare infrastrutture così complesse...

Non ho capito queste ultime due righe.

Ciao,
-- 
Paolo
http://docs.google.com/View?docid=dhbdhs7d_4hsxqc8
http://www.linkedin.com/pub/0/132/9a3

Nobody is perfect, I'm nobody.


Maggiori informazioni sulla lista Linux