[Linux-Biella] Sito Bilug: consiglio.
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Mer 22 Nov 2006 14:32:17 CET
FEde Villa esternò:
>>Se proprio dobbiamo usare un cms allora DRUPAL, non ci sono storie.
>>Non fraintendere, uso e (sviluppo) flatnuke da anni, ma va bene solo
>>come home page personale, a volte nemmeno.
>
> Il CMS ce lo siamo fatti noi! =)
Sindrome NIH? ;P
>>Drupal sopra tutto. E' super customizzabile, lo usano i piu' migliori
>>siti al mondo. Poi che bisogno c'e' di reinventare l'acqua calda?
>>Drupal e' praticamente perfetto.
>
> Abbiamo scelto di portare avanti un progetto che possiamo modificare
> direttamente noi secondo le esigenze che abbiamo.
C'è un archivio CVS/SVN/Arch/git/mercurial raggiungibile da qualche
parte? Dei tarball? Cioè, dove posso dargli un'occhiata? :)
> Modificare Drupal o un altro CMS diventerebbe cosa assai difficile.
Sì, ma aggiornamenti e patch di sicurezza arrivano in automatico, mente
con un CMS custom sono tutte grane da grattarsi da soli... :(
Oltretutto un CMS custom, avendo meno gente che lo controlla, avra
*sicuramente* più buchi di un CMS più serio (quindi esclusi i *nuke :).
Concordo col fatto che imparare a conoscere un sistema esistente sia
talvolta più difficile di scriverne uno più piccino da soli, ma a
scapito di maturità/funzionalità del programma.
Per il sito di GNOME (www.gnome.org) e i siti correlati (ars.gnome.org,
developers.gnome.org, ecc.) c'è stata una selezione del nuovo CMS
(attualmente è un paciocco di script e CVS) e si è optato per Plone, con
Midgard a pari merito e Drupal appena dopo...
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux