[Linux-Biella] VM 4 linux
andrea ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Mar 21 Nov 2006 18:31:24 CET
> andrea ferraris sdegnò:
>
> >>>Grazie, ma sto invecchiando e non sono piu` cosi` edgy, vorrei
> >>>qualcosa ampiamente usato
> >>>in produzione. Sto girando e su wikipedia c'e` un bell'elenco, ma mi
> >>>sa che alla fine probabilmente usero` VMWare.
> >>
> >>Beh ma Xen gira ovunque :)
> >
> > Si` anche Windows Millenium Edition e/o 98.
> > Senza nulla voler togliere al progetto e ai suoi risultati, ma il
> > fatto che nessuna grossa distribuzione lo adotti ufficialmente per le
> > versioni Enterprise qualcosa potrebbe voler dire (p.es. che non e`
> > ancora ritenuto abbastanza stabile per esservi incluso).
>
> Neppure VMware credo sia incluso nelle summenzionate versioni Enterprise
> e neppure in quelle Voyager. Forse Deep Space 9?
Se e` per questo nemmeno Oracle, ma credo sia certificato, indipendentemente
dalla RedHat, si mormora tarata, che hanno messo insieme in casa (Oracle).
> Il mio (e di altri) server (http://nerd.ocracy.org) non è altro che una
> VM xen ospitata da Unixshell.com. Finora come prestazioni non ho avuto
> modo di lamentarmi. Per quanto concerne la stabilità neppure, se non
> qualche downtime dovuto a unixshell che decide di aggiornare tutte le
> VM... :)
>
> Credo che per servizi più seri (unixshell costa veramente poco) o per
> hosting fai da te i downtime si possano tranquillamente evitare.
Il "credo che" mi fa rabbrividire ... anche se magari hai ragione.
> Esistono diversi howto per installare Debian con Xen 3.0.
Si`, lo so.
>Ultimamente è
> entrato in unstable anche xenman, interfaccina GTK per gestire VM Xen.
> Esiste anche virt-manager per fare la medesima cosa, man attualmente non
> è ancora in Debian.
Terrore e orrore. Non pensavo di usare VMWare per via dell'interfaccia
grafica, ma perche' stabile (esiste e funziona da alcuni anni in piu`
di Xen). Se potesse funzionare bene a linea di comando preferirei e
preferirei non dover aggiungere strati di software (interfaccia
grafica) con i probabili ulteriori bachi, se c'e` un'interfaccia a
riga di comando funzionale.
> >>Se il vincolo sono le performance allora non credo che VMware sia la
> >>soluzine giusta.
> >
> > Il vincolo principale e` la stabilita`.
>
> Boh, non saprei dirti in merito a VMware (ci ho fatto girare XP dentro a
> XP una volta sola :).
Se qualcuno ha esperienza di amministrazione di Xen in ambienti di produzione,
sono tutto orecchie.
Vabbe', vado a studiare la documentazione e i Changelog di Xen anche
se era piu` divertente che qualcuno me li raccontasse.
Andrea
---
it seemed like a good idea at the time
Brian Kernighan
Maggiori informazioni sulla lista
Linux