[Linux-Biella] Tastiera impazzisce sotto X (debian)
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Lun 20 Nov 2006 09:25:39 CET
Daniele (Mastro) wrote:
>-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>Hash: SHA1
>
>vallinidaniele a libero.it ha scritto:
>
>
>>Bello, rara tastiera assatanata, non basta neanche l' acqua santa.
>>
>>
>
>mah... così pare
>
>
>
>>>>in console non succede nulla di tutto ciò...
>>>>
>>>>
>>Sempre detto di andare in testuale pulita pulita
>>
>>
>
>si però questo computer non è per me.. (e comunque anche io non mi
>accontenterei della "sola" console)
>
>
>
>>>mi resta da configurare a dovere la tastiera, perché ad esempio non mi
>>>fa questi simboli:
>>>
>>># @ ][`~ (premendo ALTGR+ANY-KEY)
>>>
>>>
>>Bisogna vedere che diavolo di mappatura di tastiera tiri su in ambiente
>>X.
>>
>>
>
>ho dato il comando xmodmap -pke
>
>per costruire l'Xmodmap che uso adesso...
>ma pare che non sia sufficiente....
>
>devo cercare come si fa ad aggiungere tali combinazioni ecc.. ecc..
>
>
>
>>>1) perché tutto ciò si rende necessario solo quando installo hal?
>>>
>>>
>>Confesso la mia ignoranza, non so cosa essere hal.
>>
>>
>
>un demone che serve ad automatizzare un po' di cose, la più importante
>il montaggio automatico dei dispositivi inseriti (cd, chiavette usb..
>ecc..) ottenuta da altri programmi utilizzando appunto questo, necessita
>di udev, e se ricordo bene tu hai solo kernel 2.4, quindi è normale che
>tu non lo abbia mai visto
>
>
>
>>>2) perché in precedenti installazioni sullo stesso computer e con live
>>>cd vari non ho avuto questo problema e ora devo invece risolvere così?
>>>
>>>
>>Secondo l' antica tradizione Unix ognuno fa a modo suo e spesso tutto
>>funziona bene.
>>
>>Se cade male pero' il povero utilizzatore deve esaltare le sue doti
>>medianiche per capire rapidamente che diavolo di inizializzazioni la
>>distribuzione attua.
>>
>>
>
>si però l'altra installazione di debian Etch che ho fatto direttamente
>da kernel 2.6 (tempo fa) non aveva questo problema (se non sbaglio)
>
>quindi stessa distro, comportamenti diversi
>
>
>
>>>3) [OT ma si inserisce bene nella lista] perché su questo computer da
>>>cui scrivo un giorno di punto in bianco ha iniziato ad andare in
>>>conflitto l'IRQ della scheda di rete e ho dovuto mettere l'opzione
>>>"irqpolling" tra le opzioni di avvio?
>>>
>>>
>>Proprio di punto in bianco mi pare strano.
>>Che i bios abbiano talvolta insani comportamenti e' risaputo ma
>>qualcosa devi pur avere modificato hardware o software per scatenare
>>i suoi squilibri.
>>
>>
>
>è questo il bello.. non posso avere certezza assoluta ma non credo di
>aver modificato nulla di vitale prima che ciò accadesse
>
>è successo per la prima volta al linux day...
>
>avevo ricompilato il kernel
>
>ho provato a ricompilare la versione precedente senza risultati
>
>poi ho installato un po' di cose.. (ma tutti software assolutamente non
>correlati con l'hardware... tipo openoffice)
>
>ad ogni modo mi piacerebbe sapere come fare per effettuare un backtrace
>dell'errore che mi porti alla causa...
>
>sarebbe utile in molte situazioni, credo che quando trovi una soluzione
>con google ci sia qualcuno che ci sia arrivato in questo modo, o per
>illuminazione divina.. dipende dai casi
>
>
non e' che hai/ti hanno cambiato qualche impostazione nel bios???????
--
- You wouldn't wanna be with a girl with an oversized clit?
- No! 'cause the next step is a guy with an undersized dick!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux