[Linux-Biella] Conoxant Modem.. si installa ma non compone il numero

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Gio 2 Nov 2006 19:24:22 CET


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Daniele Vallini ha scritto:
> Non ho esperienza di portatili ma se il modulo del kernel funziona
> dovrai pure trovare il modem collegato al filesystem.
> 

non è un portatile, è un fisso

il modem viene messo dai driver conexant in /dev/ttySHSF0
e ha un link simbolico in /dev/modem

> Se ad esempio e' in /dev/modem un primo approcio molto rozzo puo'
> essere cat < /dev/modem  e cat > /dev/modem e fare qualche prova.
> 

hem.. ho provato... ma non fa assolutamente nulla

ho provato a scrivere dei comandi tipo ATZ ecc.. ecc.. e poi ATDTXXXX
per il numero da comporre ma niente... forse sbaglio qualcosa io o non
so come trattare la cosa

> Minicom o seyon erano nati per il modem su seriale ma penso che li
> possa utilizzare anche nel tuo caso.
> 

sono programmi? ora li provo

> Il modem potrebbe avere inizializzazioni inconsueti e puoi fare
> qualche prova.
> 

non conosco i comandi dei modem.. li ha impostati in automatico
wvdialconf e ho provato un'altra inizializzazione che ho trovato con
google senza che cambiasse nulla

> Alla fine se il modem risponde con decenza cercherei di vedere cosa
> arriva sulla console (dovrebbe essere lo standard error) con uno
> script sul tipo di quello che ti mando in attacco perche' altrimenti
> se lo inserisco in questo messaggio il provider mi abbatte la
> connessione, misteri dell' informatica.
> 

ora provo anche questo... anche se non ho capito cosa dovrebbe fare

> Vedi attacco
> 

ok

> Chat probabilmente e' gia' installato di default.
> 

si

> Se non sbaglio pppd deve essere suidato altrimenti da utente normale
> se ne sbatte e da root mi sa che vai in rete con le chiappe al vento.
> 

beh questo non lo sapevo...
vale anche per le connessioni adsl?
cioè? se si fa sudo "connetti" è ok, se invece si fa "connetti" da root
si va in merda?

cmq per ora mi basta farlo funzionare a questo ci penserò dopo

> Buona fortuna!
> 
grazie
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFSjfWi33/AIKoeisRAgN0AJ4qTt7MuHgz7n6PHEo6mZ8wPY68fgCgkFsu
I4vvc26TGoQJmd/Dvt5868s=
=OxGo
-----END PGP SIGNATURE-----



Maggiori informazioni sulla lista Linux