[Linux-Biella] scomparsa rispedita

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Ven 26 Maggio 2006 15:44:07 CEST


vallinidaniele a libero.it negò:

> Non sono un professionista informatico ma se e' vero che questi
> problemi sono principalmente legati alle debolezze insite nel sistema
> operativo Windows e nei suoi applicativi, mentre mi paiono estremamente
> limitati in ambiente Linux non trovo spiegazione razionale al fenomeno.
> 
> Vorrei neppure pensare che l' attuale esteso uso di Windows nelle
> aziende e nella pubblica amministrazione possa dipendere da
> impreparazione o da interesse privato dei responsabili informatici
> aziendali.

Scarsità di personale: non si può pretendere che siano gli impiegati a 
installare/gestire PC e rete, ma solitamente questo è quello che avviene.

Scarsità di fondi: anche il richiedere assistenza tecnica esterna è 
oltremodo esoso.

Scarsità di coordinazione: se qualcuno decide di passare a linux i 
problemi di interoperabilità deve grattarseli lui e viene visto come 
rompiballe.

Scarsità di preparazione: gli impiegati o sono autodidatti o hanno 
seguito corsi su windows, il che non gli rende entusiasmante l'idea di 
dover usare qualcos'altro.

Il tutto va a sommarsi alla naturale inerzia al cambiamento.

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux