[Linux-Biella] distribuzioni linux

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Mer 3 Maggio 2006 16:06:43 CEST


Paul TT annacquò:

>>>     >Uh, ho dimenticato Gentoo, per chi ha tempo da perdere ma adora
>>>     >compilarsi tutto da sè.
>>>         Bhe non é solo una questione di compilare roba... Chi usa
>>>Gentoo la
>>>    usa perché adora usare Portage, tanto più che "usare Gentoo" é
>>>    diventato abbastanza generico... infatti c'é FreeBSD/Gentoo
>>>    OpenBSD/Gentoo (Gentoo BSD project)  MacOSX può usare Portage (è in
>>>    beta o alpha.. nn ho un mac). Vabbhé Queste discussioni son sempre
>>>    brutte da fare perché poi ognuno si ostina a portare acqua al suo
>>>    mulino...
>>
>>
>>Ok, siete dei maniaci della personalizzazione.
> 
> la apple porta spezzo _aqua_ al suo mulino.....

Ehm, mi sfugge qualcosa o si parlava di gentoo?


>>Shhhh, parla piano, che se RMS ti sente dire delle cose del genere
>>viene qui e fa partire almeno una decina di flame... :)
> 
> oh ci penso io se serve. sono tutte GNU/Linux!
> 
>>GNU/Linux vuol dire kernel linux con userspace GNU (glibc,
>>coreutils/fileutils/textutils, gcc, ecc.)
>>
>>Sono tutte GNU/Linux. Al massimo puoi avere uclibc/linux (uclibc,
>>busybox), ma difficilmente lo fai girare sul notebook... :)
> 
> appunto, tutte tutte.

No, uclibc non è un progetto GNU, quindi non è il sistema GNU in quanto 
tale, che prevede infatti glibc.

Più o meno è la differenza tra Linux e Hurd (in termini di "sistema GNU").


-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.


Maggiori informazioni sulla lista Linux