[Linux-Biella] QiLINUX DOCET: LINUX PER LE SCUOLE
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Ven 17 Mar 2006 16:09:00 CET
dave sovrastimò:
> | 'zzo vuol dire "realizzata completamente da zero"?!!!
>
> Anche se il linguaggio è improprio vuol dire compilata from scratch.
>
> Vale ad dire che non usa i pacchetti di un'altra distribuzione.
Male. A meno di requisisti particolari (es. girare su un 386 con 8 Mb di
RAM) compilarsi a mano ogni cosa dà solo problemi negli aggiornamenti.
> | se qualcosa funziona, non toccarla.
>
> Se fosse vero non esisterebbe la Pirelli, avremmo ancora le ruote
> di pietra come i Flinestones (Yabadabadoo!).
Già, ma la Pirelli fa ruote rotonde del tutto simili a quelle di pietra,
non le ha rifatte da capo, ne ha migliorato un solo aspetto.
> | Perche'kkaz si sono sentiti in dovere di "realizzarla completamente da
> | zero".
>
> Guarda che ogni distribuzione di per se è un lavoro di innovazione e
> andrebbe apprezzata per questo, perchè rende più ricca e non più povera
> la comunità.
Dove è l'innovazione nel compilarsi qualche programma e mettere assieme
una distribuzione?
> Compilare da 0 ha moltissimi vantaggi, a parte lo ottimizzazioni
> sull'architettura, puoi organizzare meglio il fs senza rischiare che
> si inceppi tutto.
No. Mai provato a farlo e in seguito aggiornare, vero?
Le ottimizzazione sono discutibili (spesso oltre -O2 anche dannose) e
cosa vuol dire "organizzare meglio il fs"?
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux