[Linux-Biella] censura online
Andrea Ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Mar 7 Mar 2006 18:16:05 CET
dave ha scritto:
> | Tecnicamente parlando quanto suggerito da PaulTT non sarebbe un DDos
>
> Si chiama NetStrike, tuttavia è una misura poco costruttiva.
>
> In effetti essendo l'obbiettivo quello di privare del servizio
> tutto il pubblico, che lo si faccia inviando un pacchetto da 10.000 host
> per mezzo di un browser, o con nmap --insane o una botnet dedicata,
> sempre di un DDos si tratta.
>
> E'legale fintanto che non c'è modo di dimostrare che "l'utente" non
> faccia parte delle persone malintenzionate (ma sia un visitatore
> casuale).
>
> Nel caso di chi organizza un NetStrike mi sembra un pò difficile.
Mi definisci "malintenzionate" e/o quale legge si violerebbe?
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux