[Linux-Biella] Xgl.

Francesco Favero francbilug a gmail.com
Mer 28 Giu 2006 10:58:24 CEST


2006/6/27, Francesco Favero <francbilug a gmail.com>:
>
> hmmm... comunque stamattina ho fatto partire l'installazione di ubuntu sul
> mio laptop, volevo dargli un'occhiata. Ho un ATI radeon 9600 M10. Con Gentoo
> mi funziona bene Xgl però usavo direttamente il cvs, stasera a casa vedrò se
> con Ubuntu é altrettanto facile. :).
>
> Voglio vedere se é così facile e bello come dicono.
>
> Ciao!!!
>

Sto Ubuntu non é davvero male. in 10 minuti tutto pare funzionale, la cosa
che m i sorprende di più é la sospensione su ram che non é mai funzionata
causa un bug in acpi.. credevo... ed ora sembra andare.

sto NetworkManager fa il suo lavoro ed anche un bambino dell'asilo
riuscirebbe a capire come funziona. Peccato i limiti di pacchetti. Non mi
piace compilare cose a caso al di fuori di apt e non sono buono a fare .deb
a nastro.. :( . Anche l'irda non riesco a connetterlo in modo che si
attacchi a /dev/irdacomm0.. mha. Ancke Mplayer e codec vari mi sembra
assurdo doverli aggiungere a mano... comunque gran figata comunque, bravi!!

Xgl ho provato timidamente ad installare i binari di compiz e xserver-xgl ma
compiz non ne vuole sapere di funzionare.. mentre sembra che xgl non abbia
particolari problemi... ma sinceramente ho sprecato tutta la serata a
lottare con l'irda che poi non mi serve a niente... però..

Provato anche 2.6.17. Linus dice che gli sembra la release migliore, infatti
mi pare non male davvero. Se non altro per l'update di alsa ipw2200 e
migliaia di altri moduli. E cambuiam,enti un pò ovunque (rogna perché alcuni
moduli non mi compilano +.. snip :(..tipo omnibook per i tastini
multimediali). Poi la pcmcia funziona veramente stavolta!!! la mia cacchio
di scheda tv viene riconosciuta al volo tutte le volte!!!

CIAO!!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://hobbit.bmm.it/pipermail/linux/attachments/20060628/137fd97a/attachment.html


Maggiori informazioni sulla lista Linux