[Linux-Biella] non sia preso come un flame, ma mi ha fatto troppo ridere!

Claudio M. cmaffio a bilug.linux.it
Lun 5 Giu 2006 10:58:05 CEST


Alle 10:47, lunedì 5 giugno 2006, Francesco Favero ha scritto:
> Hmm mi piacerebbe provare la Slack uno di sti giorni.. ma  non ho tempo...
>
> :( . Comunque non ne parla mai nessuno e non riesco a capire le peculiarità
>
> della slackware. Ecco na cosa che dicono tutti é che non ti danno i files
> di configurazione.. ma mi sembra ovvio, come se  di vendessero i mobili
> dell'IKEA gia montati no?... Mi elogiate un pò la Slack? info  insomma...
Slack e' un'ottima distro, credo che sia una delle piu' performanti, il lato 
negativo, e qui leos sicuramente avra' da ridire :), e' che necessita di 
molto piu' tempo per raggiungere la "stabilita'" operativa. Se con distro 
come Fedora e simili pochi minuti dopo l'instazzazione il sistema e' 
funzionante, a scapito delle performance e a volte della sicurezza, con slack 
dopo l'installazione devi fare mooolto piu' tuning per far funzionare tutto a 
dovere pero' alla fine hai sicuramente un sistema ottimo... se sai molto bene 
come si fa! ;)

Bye

-- 
Dott. Claudio Maffioletti

Mcomm srl
Via Salita Riva, 3
13900 - Biella - Italia
Tel. + 39 015 29694
Fax  + 39 015 2432098
Web  http://www.mcomm.it

-- 
Puoi trovarmi in IRC su irc.azzurra.org #bilug

L'utilizzo di tastiere o di mouse 
può causare seri infortuni o disturbi" 
(dal manuale della "MS Keyboard Elite for Bluetooth")


Maggiori informazioni sulla lista Linux