[Linux-Biella] aiuto
Andrea Ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Sab 3 Giu 2006 10:32:46 CEST
vallinidaniele a libero.it ha scritto:
> On Fri, 26 May 2006 19:51:00 +0200
> Andrea Ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
>
>>> io ho un dual proc e non ho avuto problemi
>>> ci diamo un occhio
>> Io avevo un 2proc gia` 6 anni fa e vi saro` vicino in spirito
>
> Ora funziona.
> Claudio sospettava un guasto alla RAM ed indirettamente aveva ragione.
>
> La piastra e' un po' stramba, automaticamente collega la RAM a
> 133 MHz e cosi' svacca.
>
> Ho scoperto uno switch che permette l' impostazione manuale a
> 100 MHz della velocita' della RAM e cosi' tutto funziona.
>
> Quella vacca di piastra pero' cosi' riduce proporzionalmente il
> processore da 715 a 550 MHZ, non ho trovato verso di farla
> ragionare e le impostazioni manuali del clock del processore sono
> inutili.
>
> Cosi' comunque, tranquillamente underclokkata, funziona bene.
>
> Se avete esperienza di tali piastre balzane ogni consiglio puo'
> essermi utile.
> Purtroppo pero' ora la macchina e' da mia figlia e non ricordo ne'
> marchio ne' BIOS.
Quindi fai la domanda "a utente standard" ;-), del tipo "non funziona,
perche'?". Ma io saro` magnanimo e non ti daro` la risposta da supporto
standard "la macchina e` accesa?" "ha gia` provato a riavviarla?", ma
bensi`, hai gia` provato a cambiare la memoria, mettendone che supporti
i 133 Mhz? Credo che dovrebbe essere la soluzione piu` rapida e
funzionale. Prima di procurartela pero`, controlla sul manuale e/o sito
del produttore che la piastra la possa usare, anche se, da quanto
descrivi, dovrebbe.
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux