[Linux-Biella] concorrenza

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Gio 13 Lug 2006 17:47:20 CEST


Mastro-Daniele wrote:

> .....

>preinstallato (io avrei aggiunto anche Outlook)
>  
>
mh, visti i virus che girano, srebbe meglio metterlo direttamente
outlaw..... ;-P

>fin qui ok...
>però da quel che so:
>1) microsoft ha fornito della documentazione, che è stata definita
>inutile e incompleta, allora microsoft ha messo a disposizione dei
>tecnici e ha affermato che più di così poteva solo rilasciare i
>sorgenti.. la commissione però non era soddisfatta neppure di questo
>  
>
come dici piu' sotto bisognerebbe avere dei dati maggiori, per capire
/davvero/ cosa ha risposto M$ e cosa voleva invece la UE.

>2) microsoft ha rilasciato, solo nei paesi che si lamentavano, versioni
>senza media player allo stesso prezzo di quell con mediaplayer...
>  
>
questa l'avevo persa... azzzz

>ora...
>quello che mi chiedo io sono le seguenti cose:
>1) è vero che le richieste della commissione non erano chiare?
>  
>
facilmente non lo erano completamente ;-)

>2) la documentazione/tecnici fornita da microsoft com'era? perché si
>sentono solo dichiarazioni dalle 2 parti, ognuna con i suoi interessi...
>  
>
facilmente M$ si sara' aperta il meno possibile, quasi nulla.....

>per quanto riguarda MediaPlayer.. la solita arrogante!
>  
>
:s/dia/rda

>come dicevo... qui sappiamo tutti di non amare microsoft.. quindi per
>una volta si può anche "parlarne bene".. ovvero.. voi sapete qualcosa di
>queste due cose? potrebbe anche aver ragione microsoft?
>  
>
potrebbe anche, io non sono cmq un granche' daccordo con la modalita' in
cui gestiscono le sanzioni:
le multe sono ok, ma ad esempio, il fatto di fornire winzoz senza
merdaplayer piuttosto che msn o altro, non cambia la situazione
sull'antitrust.
spesso rompe solo le scatole all'utente finale. le cose che servono
davvero sarebbero una maggiore apertura di api, di cosa cakkio fa il
sistema operativo, etc etc.... la US force ha minacciato M$ di passare a
roba unix/opensource, e M$ per loro ha fatto una versione piu' sicura di
winzoz, ma solo per loro. questa e' una costrizione utile, non togliere
delle componenti o smembrare una societa'.
togliere mp non serve a nulla, quando la toshiba vendere un pc senza
windows non puo'.... e ci sono delle limitazioni/richieste inutili di
certificazioni, etc per alcuni ambienti, etc etc, tanto per chiarire
ovviamente opinioni mie, anche se alcune verita' sono.

-- 
"Capitano Long Horn! Nessun Sistema Operativo in Vista!!"



Maggiori informazioni sulla lista Linux