[Linux-Biella] A.A.A. Cercasi persona con buone conoscenze
protocollo tcp/ip
Claudio M.
cmaffio a bilug.linux.it
Gio 13 Lug 2006 10:14:16 CEST
Alle 10:06, giovedì 13 luglio 2006, Mastro-Daniele ha scritto:
> quindi suppongo che hai scritto tu anche tutta la gestione a basso
> livello della comunicazione e del protocollo..
> senza usare librerie già pronte, giusto?
Scritto tutto io in perl, software funzionante 24h/24h da tre anni (hai
presente gli sms che invia il comune di Biella?)
> > Se utilizzato in modo singolo nessun problema
> cioè sullo stesso computer con l'interfaccia di loopback?
No il software come dicevo prima funziona da tre anni con un solo canale
aperto e non da nessun problema
> primo e secondo socket entrambi sulla macchina remota?
> il primo risponde subito l'altro pure ma non viene recepito?
In pratica si, il primo stabilisce la connessione, il secondo anche ma quando
mi arriva l'ack sulla scheda questo non arriva al SW (mentre arriva
perfettamente quello del primo canale a parita di tutto)
> il tuo software come funziona? ad eventi o con un clock che
> periodicamente "osserva" la situazione?
Viene instaurato un canale permanente sul quale viaggiano i pacchetti di
informazione
> sai che la connessione TCP deve essere "attivata" nei 2 sensi?
> due macchine A, B
> A manda a B la richiesta di apertura connessione
> B risponde con ACK+richiesta apertura connessione
> A risponde con un ACK -> si crea la connessione TCP
Come dicevo prima il SW e' perfettamente funzionante, l'unica anomalia era che
in caso di raddoppio del canale l'ack non arrivava al software, pero' da ieri
alle 16, senza nessun mio intervento e a quanto mi dicono senza alcun
intervento neanche dai tecnici dall'altra parte, tutto sembra essersi messo a
funzionare???!?
Bye
--
Puoi trovarmi in IRC su irc.azzurra.org #bilug
L'utilizzo di tastiere o di mouse
può causare seri infortuni o disturbi"
(dal manuale della "MS Keyboard Elite for Bluetooth")
Maggiori informazioni sulla lista
Linux