[Linux-Biella] Differenze tra KDE e Gnome
Manfredo Enrico
manfredo a quadrastudio.it
Mar 11 Lug 2006 14:36:08 CEST
Mastro-Daniele ha scritto:
> in che modi diversi?
>
kde predilige un numero maggiore di applicazioni, ed un ottima
integrazione tra le stesse.
Come tema assomiglia di più a windows.
Gnome punta molto sull'usabilità dell'interfaccia, ed è (parere
personale) esteticamente migliore. Come tema ricorda quello dei vecchi mac.
Ci sono meno applicazioni per gnome, e non sempre integrate benissimo,
cmq sta migliorando ogni nuova realase.
In ultimo gnome era nato (o meglio è stato spinto) quando kde ha
iniziato ad utilizzare delle versioni di QT della trolltech che non
erano opensource.
> perchè i client per KDE non girano su Gnome e viceversa?
>
>
Ha già risposto Claudio... chi ti ha detto sta fesseria?
> come mai il progetto xgl per utilizzare direttamente la scheda grafica
> allo scopo di disegnare le finestre (anziche utilizzare protocolli di
> rete e indirizzo di loopback) funziona solo x kde e su alcune schede video?
>
>
Magari xgl gira nativo su gnome ed in porting su kde... ma non importa :-)
Il fatto che non giri su tutte le schede video dipende dal fatto che ha
bisogno del pieno supporto delle librerie mesa ed openGL. Tale supporto,
spesso è disponibile attraverso i driver proprietari
> se avete IMHO inseriteli in fondo alle considerazioni oggettive please..
> (specificando che sono vostri punti di vista)
>
>
>
Soluzione veloce: installa sia kde che gnome, e poi attraverso il tuo dm
preferito (gdm, kdm, xdm) usa prima uno e poi l'altro... e scegli da
solo la tua strada
Maggiori informazioni sulla lista
Linux