[Linux-Biella] Linux Media Suite!! (Tux vs iLife)
Francesco Favero
francbilug a gmail.com
Gio 28 Dic 2006 18:28:27 CET
Il 28/12/06, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> ha scritto:
>
> mah, in verita', alla fin fine gia' trovo che iTunes abbia troppe robe,
> figuriamoci banshee o amarok che ne hanno di piu'....
> cmq son carini entrambi
Si anche a me da fastidio avere più applicazioni che fanno la stessa cosa..
infatti mplayer potrebbe leggermi tutti i files musicali che voglio.. ma la
mia fissa é stata, fin da quando l'ho visto.. avere la copertina dell'album
automaticamente.. :PPP. Poi quando ho visto che banshee fa anche da lettore
cd musicale, cd ripper, ti fa una "pseudo" classifica degli artisti simili a
quello in ascolto, può fare playlist e si possono masterizzare
direttamente.. modificare i tag degli ogg, Mp3 ecc (anche se lo faccio
ancora con easytag).. podcasting e internet Radio.. e molti altri credo...
mi sono lasciato andare.
Anche Amarok é fico l'ho provato in un live non mi ricordo più che... però
lo trovo meno intuitivo (giudizio personale).
Ok allora é meglio dire se KDE o Gnome o altro... anche se Gnome ha una
piccola dipendenza GTK, mentre le kdeLibs sono più gravante come
installazione... Almeno ci facciamo un idea e la facciamo agli altri, di
cosa si poter scegliere... Mi sento sull'orlo di una flame.. quando si
mettono K e G vicine bisogna fare molta attenzione :D per favore...
Cinelerra é la cosa + figa che abbia mai visto.. ma é per professionisti!!
Bisogna leggersi il manuale per poter fare qualcosa.. ma si può fare
veramente qualsiasi cosa.. incredibile :)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://nexus.quadrastudio.it/mailman/private/linux/attachments/20061228/6ba631a9/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux