[Linux-Biella] Scheda Video su linux, cosa scegliere?
Mattia Rossi
mattia a technologist.com
Ven 15 Dic 2006 16:57:19 CET
On Thu, 14 Dec 2006 18:23:47 +0100
Emanuele Aina <faina.mail a tiscali.it> wrote:
> Daniele (Mastro) notò:
>
> > no no.. le mancano parecchie funzionalità, contiene "il minimo
> > indispensabile", inoltre come prestazioni non è neppure da
> > paragonare ad ati ed nvidia
>
> Vero. Infatti i driver opensource Intel tendono a mancare i buchi di
> sicurezza che si possono trovare così piacevolmente nei driver binari
> delle concorrenti. <g>
>
> Oppure usare nouveau su nvidia.
>
Stiamo discutendo del sesso degli angeli o qualcuno ha veramente
bisogno di questa benedetta scheda video ?
NVIDIA va benissimo, di che buchi di sicurezza vorrete mai preoccuparvi
su un laptop/desktop che, quando va bene, verra' usato da al massimo un
utente ?
ATI, boh, uso linux su notebook dal 2000 e ho sempre avuto schede
NVIDIA, ha sempre funzionato bene (anche il suspend, non S1 o S3 ma su
HD), ci ho sempre lavorato per vivere.
Ah, uso linux su desktop dal 1996 e ho sempre avuto schede Matrox (nel
1996 NVIDIA non esisteva ...), e poi NVIDIA, anche la Voodoo, per chi
si ricorda.
I driver sono sempre stati binari, ma ci sono sempre stati, e bene o
male hanno sempre funzionato, al contrario di Ati, S3 e, fino a poco
tempo fa, Intel
Non sono open source, continuano a dire negli scorsi 50 messaggi .....
ma funzionano, dico io.
Quindi, please smettetela con questo stillicidio di messaggi
Intel/NVIDIA/ATI, vanno tutte bene, se il resto del computer e'
decente, altrimenti si incriccheranno tutte quante.
Intel in openGL succhia (per usare un neologismo/inglesismo) beh, se
quelle sono le funzioni che abbisognano, via con NVIDIA, e altrimenti
no. Pensate a quanto lavoro potrebbe essere stato fatto in questi dieci
giorni se invece che parlare di cosa comprare questa benedetta scheda
fosse stata comprata e usata ...
Mattia Out
--
---MR.-
Maggiori informazioni sulla lista
Linux