[Linux-Biella] wget
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Gio 7 Dic 2006 11:38:31 CET
On 12/6/06, Andrea D'ANDREA <aerdnux a gmail.com> wrote:
>
> > Ha ragione LeOS per uno che ha già dimestichezza con la console e sa
> > "usare" man.
> > Ma uno che non ha dimestichezza o non ha il man in italiano e
> > l'inglese lo capisce male?
> > Farò qualcosa io...
> >
> >
> Scusate brava gente, Leos avrà anche ragione perchè è DOTTO, ma x gli
> ignoranti come ME, appena arrivati a LINUX........e intenzionati a
> rimanerci, sarebbe proprio utile che qualcuno + esperto del gruppo,
> spendesse 1 pò del suo tempo e 2 righe semplici x trasmettere la sua
> personale conoscenza a chi ne ssa meno di lui.
E' per questo che sono state scritte le pagine man, per trasmettere la
conoscenza di chi ne sa di più a chi ne sa di meno.
Non fraintendermi, capisco perfettamente il tuo punto di vista, tra
l'altro non sono assolutamente un "dotto" di Linux, anzi...
Quello che intendo dire è che il consiglio << ...leggi le pagine man
[RTFM] :-) >>> è in linea di massima un ottimo consiglio, a meno che
la domanda posta non sia relativa ad una casistica assolutamente
particolare, descritta da una riga nascosta nelle 500 del manuale, e
che si possa risolvere con una risposta brevissima.
In tal caso la risposta ottimale sarebbe :
<< ...si fa così:...............
comunque dai un'occhiata al manuale>> ;-)
IMHO ovviamente, questo dovrebbe essere il funzionamento generale.
Perchè il problema principale con Linux non è "trovare la
documentazione" , è che ce n'è troppa !!
Una cosa utile sarebbe assegnare degli "voti qualitativi" alla
documentazione esistente in rete, e rispondere quindi alle domande
segnalando il link al documento con il voto più alto.
Poi purtroppo esiste il problema della lingua. Per cui sarebbe ancora
più comodo avere "una selezione nella selezione" e indicare ove
possibile il link ai documenti *in italiano*.
Detto questo, talvolta anche io predico bene e razzolo male, nel senso
che "ci provo" e chiedo *prima* di leggere le pagine man/info/ecc. ,
nella speranza che tra chi mi legge ci sia qualcuno talmente
entusiasta del programma in questione, da voler estendere al mondo
intero le proprie esperienze.
Ma se mi becco una serie di RTFM! non me la prendo, perchè so che è
quasi sempre una risposta ragionevole e utile.
ciao
Alessandro.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux