[Linux-Biella] MBR e OnTrack
vallinidaniele a libero.it
vallinidaniele a libero.it
Mer 6 Dic 2006 15:34:57 CET
Il Tue, 05 Dec 2006 14:42:59 +0100
"Daniele (Mastro)" <daniele.bilug a gmail.com> ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> FEde Villa ha scritto:
> > Bene, non male come indicazione, potrebbe servire a parecchia gente.
> > Ne ho fatto una news:
> > http://www.bilug.it/html/index.php?pag=news.php&news=110
Ottima idea l' articolo e' chiaro e preciso.
Constatata la situazione ho cancellato l' MBR togliendo cosi' gli
ultimi escrementi lasciati da OnTrack (HD provenienete da ambiente Win)
e risolto il problema.
Grazie Daniele e Fede.
Un dubbio pero' mi resta:
- se fdisk di linux prevede la modifica della geometria dell' HD
- se Linux non rileva la geometria dell' HD dalla traccia 0 ne' dal
bios della scheda ma solo dall ' HD medesimo
Allora dove diavolo fdisk di Linux puoì scrivere dette modifiche?
Esiste forse un' area del bios dell' HD scrivibile?
Se qualcuno sa parli :-)
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
Maggiori informazioni sulla lista
Linux