[Linux-Biella] Petizione supporto Hardware per GNU/Linux
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Mer 6 Dic 2006 11:15:54 CET
Paolo Ciarrocchi wrote:
>On 12/5/06, Daniele (Mastro) <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
>
>
>>-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>>Hash: SHA1
>>
>>Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>>
>>
>>>Mi riferivo a quello che tu hai chiamato "API hardware".
>>>
>>>
>>io invece mi riferivo a ciņ che sta dentro,
>>
>>
>
>OK
>
>
>
>>non voglio credere che le API rendano l'hardware + veloce o diano dei
>>vantaggi ai competitor
>>
>>
>
>Dici? Io invece credo che il modo in cui le funzionalita' vengono
>esportate, il modo in cui si dialoghi con il chip sia importante.
>Parte del "gap" tecnologico tra vendor sta li, secondo me.
>
>
>
>>>Assolutamente si. Ma a volte proprio queste "API harware" vengono
>>>rilasciate solo sotto NDA.
>>>
>>>O peggio, non vengono rilasciate.
>>>
>>>
>>ecco.. č questo il punto secondo me..
>>non ha senso non rilasciarle.. secondo me non danno alcun vantaggio agli
>>avversari
>>
>>
>
>Questo e' il punto, secondo me danno un vantaggio, anche importante.
>
>
secondo me, sinceramente non molto
se ho un tot di soldi da investire per uno sviluppo del genere li ho
anche per pagare qualcuno per fare reverse engeegniering, (ncio' voglia
di scriverlo bene), pur illegale che sia ;-)
invece come dici sotto rendendole pubbliche dopo un tot, non avrebbe
piu' senso farlo e per competere, al contrario, dovrei per forza
sviluppare da solo :-)
>Ma non credo che questo dovrebbe frenare i vendor, per esempio
>potrebbero rendere le specifiche pubbliche sono X mesi.
>
>Sarebbe un bel compromesso.
>
>
decisamente si'.
--
- You wouldn't wanna be with a girl with an oversized clit?
- No! 'cause the next step is a guy with an undersized dick!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux