[Linux-Biella] Punto-Punto wireless - cosa dice la legge
Daniele (Mastro)
daniele.bilug a gmail.com
Gio 17 Ago 2006 14:25:14 CEST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Francesco Favero ha scritto:
> Ed anche a mezzo Biellese.. comunita' rurali ecc... Qualcuna se se e'
> illegale condividere la connessione del provider con mezzo mondo in questo
> modo?
ciao..
risposta veloce: si è illegale
risposta lunga:
per fornire connettività di rete devi essere a tutti gli effetti un
internet provider.. con relative spese.. altrimenti non sei a norma..
però la cosa migliore è sempre informarsi da soli.. non aspettare che ci
dicano gli altri come stanno le cose.. per cui ecco a voi..
dove informarsi:
Codice delle comunicazioni elettroniche
http://www.interlex.it/testi/codcomel.htm
Decreto del Ministro delle comunicazioni (Modifiche alle norme sul WiFi)
http://www.interlex.it/testi/pdf/dm051004.pdf
inoltre può essere utile leggersi questo articolo:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1534885
e quest'altro che parla del decreto che modifica le norme sul WiFi di
cui sopra (lincato dal precedente articolo)
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1320585&p=1&r=PI
spero di esser stato utile..
- --
ciao,
Daniele
ps: se avete dubbi sulle leggi che regolano qualcosa (in particolare di
legato all'informatica) andate su www.interlex.it se cercate un po'
vedrete che c'è tutto ciò che volevate sapere..
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFE5GApi33/AIKoeisRApo8AJ4tXbElIEMWlqn4ekB8OiNScNMdagCeILb+
pC5zRxmpvpMHSzYwjMApD1k=
=YZM6
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
Linux