[Linux-Biella] La mia Configurazione - problema fglrx ATI mobility Radeon 9700 chipset AGPGART NVidia nForce3

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Ven 11 Ago 2006 17:59:47 CEST


Ciao,

<[OT]>

mi hanno attivato l'adsl anche a casa.. e ho configurato il modem adsl
al volo :D

inoltre hanno inaspettatamente risolto i miei problemi di linua O_O son
quasi sconvolto..

</[OT]>

allora..
mi ripeto per chi non avesse voglia di cercare tra le altre mail.. e mi
scuso per l'allegato da 59K che contiene tutto quello che pensavo
potesse utile per risolvere il mio problema e per farsi un'idea del mio
sistema.. (i nomi dei file si autocommentano)

x chi mi dicesse di usare i drivers open già forniti con il kernel di
linux risponto che ho provato e il 3d è lentissimo... decisamente troppo..
ho bisogno della scheda grafica per la mia tesi perchè è basata su
open-gl.. se non risolvo in fretta dovrò svolgerla sotto winzoz e
davvero non lo vorrei..

divido in sezioni x una maggior leggibilità:
1- Il mio sistema
2- Il problema
3- cosa ho già provato a fare con i link di quel che ho trovato in rete


< 1 Il mio sistema >
___________________________

molte di queste informazioni (ma non tutte) sono facilmente reperibili
dai file nell'allegato

ho un notebook Asus A4K, AMD-64 3200+ con 2GB di RAM, ATI mobility
Radeon 9700 con 64MB di ram. il tutto su Chipset NVidia nForce3..
(quindi l'agp-gart è di questo chipset)

Debian Etch (testing) con kernel 2.6.16 configurato a manina e compilato
con fakeroot make-kpgk (alla debian), successivamente installato (così
come la sua documentazione e gli header) con dpkg -i

drivers fglrx scaricati dal sito ATI versione attuale 8.27 installati
con l'opzione --buildpkg Debian/etch che ha creato tutti i pacchetti
.deb che poi ho installato come al solito.. il tutto senza particolari
problemi (*1)

quindi con module-assistance ho compilato il modulo fglrx senza problemi

a questo punto la prima cosa che ho fatto è stata editare xorg.conf e
cambiare "ati" con "fglrx" sotto a device.. le successive modifiche a
tale file non hanno apportato alcun cambiamento/evoluzione del problema

(*1) per riuscire a creare i pacchetti ho dovuto disinstallare
dpkg-cross e derivati.. perchè il pacchetto di installazione ATI tentava
di usare quello e si lamentava di non trovare le librerie in
/usr/i486-linux-gnu/lib/.. così ho disinstallato dpkg-cross.. creato i
pacchetti.. e reinstallato dpkg-cross e altri 2-3 pacchetti per il
cross-compile


< 2 Il problema >
_________________________

sostanzialmente non ho il 3D, pare però che il problema sia l'AGP-GART
dagli errori che si leggono in Xorg.0.log..

daniele a mastro:~$ glxinfo
name of display: :0.0
display: :0  screen: 0
direct rendering: No <--------------------------- appunto
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
    GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
    GLX_EXT_import_context, GLX_OML_swap_method, GLX_SGI_make_current_read,
    GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_hyperpipe, GLX_SGIX_swap_barrier,
    GLX_SGIX_fbconfig
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
    GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
    GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample,
GLX_ATI_pixel_format_float,
    GLX_ATI_render_texture
GLX version: 1.2
GLX extensions:
    GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
    GLX_ARB_multisample
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.4.2)
OpenGL extensions:
    GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
    GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
    GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_dot3,
    GL_ARB_transpose_matrix, GL_EXT_abgr, GL_EXT_blend_color,
    GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_texture_env_add,
    GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
    GL_EXT_texture_lod_bias
glu version: 1.3
glu extensions:
    GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

   visual  x  bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer  ms  cav
 id dep cl sp sz l  ci b ro  r  g  b  a bf th cl  r  g  b  a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc  0 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  0  0  0  0  0  1 0 None
0x24 24 tc  0 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  8 16 16 16  0  1 0 None
0x25 24 tc  0 32  0 r  y  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
0x26 24 tc  0 32  0 r  .  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
0x27 24 dc  0 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  0  0  0  0  0  1 0 None
0x28 24 dc  0 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  8 16 16 16  0  1 0 None
0x29 24 dc  0 32  0 r  y  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
0x2a 24 dc  0 32  0 r  .  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None

e...

daniele a mastro:~$ fglrxinfo
display: :0.0  screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.4.2)

e come da Xorg.0.log

(II) fglrx(0): [drm] DRM interface version 1.0
(II) fglrx(0): [drm] created "fglrx" driver at busid "PCI:1:0:0"
(II) fglrx(0): [drm] added 8192 byte SAREA at 0x2000
(II) fglrx(0): [drm] mapped SAREA 0x2000 to 0xb71af000
(II) fglrx(0): [drm] framebuffer handle = 0x3000
(II) fglrx(0): [drm] added 1 reserved context for kernel
(II) fglrx(0): DRIScreenInit done
(II) fglrx(0): Kernel Module Version Information:
(II) fglrx(0):     Name: fglrx
(II) fglrx(0):     Version: 8.27.10
(II) fglrx(0):     Date: Jul 27 2006
(II) fglrx(0):     Desc: ATI FireGL DRM kernel module
(II) fglrx(0): Kernel Module version matches driver.
(II) fglrx(0): Kernel Module Build Time Information:
(II) fglrx(0):     Build-Kernel UTS_RELEASE:        2.6.16-testing
(II) fglrx(0):     Build-Kernel MODVERSIONS:        no
(II) fglrx(0):     Build-Kernel __SMP__:            no
(II) fglrx(0):     Build-Kernel PAGE_SIZE:          0x1000
(II) fglrx(0): [drm] register handle = 0x00004000
(EE) fglrx(0): [agp] unable to acquire AGP, error "xf86_ENOSPC"
(EE) fglrx(0): cannot init AGP
(II) fglrx(0): [drm] removed 1 reserved context for kernel
(II) fglrx(0): [drm] unmapping 8192 bytes of SAREA 0x2000 at 0xb71af000
(WW) fglrx(0): ***********************************************
(WW) fglrx(0): * DRI initialization failed!                  *
(WW) fglrx(0): * (maybe driver kernel module missing or bad) *
(WW) fglrx(0): * 2D acceleraton available (MMIO)             *
(WW) fglrx(0): * no 3D acceleration available                *
(WW) fglrx(0): ********************************************* *



< 3 cosa ho provato a fare >
_____________________________________

1)
ho provato a modificare in diversi modi il file xorg.conf come potrete
vedere osservandolo tra i file allegati.. i risultati a tal proposito
sono stati approssimativamente 0.. non è cambiato nulla

alcuni dei settaggi che avevo provato (ora commentati) non so neppure
cosa significassero.. li ho copiati paro paro da quelli di uno che ha un
pc molto simile al mio e con stessa scheda..

http://manwe.elfove.cz/~brill/a4ka.html

2)
controllato le impostazioni del kernel...
provato a disattivare il supporto mtrr da grub (nomtrr), ad eliminare
del tutto in compilazione il supporto DRI.. (ora riattivato perchè non
cambiava nulla)
verificato che, secondo guide trovate in rete, la configurazione del mio
kernel fosse corretta.. (o almeno spero lo sia.. se volete darci
un'occhiata kernel-config contiene quella che sto utilizzando
attualmente e da cui arrivano tutti i log)

http://xoomer.alice.it/flavio.stanchina/debian/fglrx-installer.html

http://gentoo-wiki.com/HOWTO_ATI_Drivers

questa è una guida obsoleta a cui ho dato un'occhiata (lo dice in fondo
che non serve più)
http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_Driver_ATI_per_schede_ATI_RADEON_MOBILITY_9700_SE

http://wiki.archlinux.org/index.php/ATI_Radeon_&_Kernel_2.6

in quest'ultimo link dice espressamente che:
"Radeon cards used in conjuntion with some versions of the nForce3
chipset (e.g. nForce 3 250Gb) won't have acceleration. Currently the
cause of this is unknown but some sources indicates that it will be
neccesary to boot Windows with the drivers from nVIDIA, reboot the
system and it will be possible to get 3D acceleration with this hardware."

"Some sources indicates that in some cases, downgrading the Motherboard
BIOS helps, but this can't be verified in all cases. Also a bad BIOS
downgrade can render your hardware useless, so beware."

quindi
3) sono passato a windowsXP (dualboot) e ho scaricato i drivers
nForce3.. installati...
riavviato... indovinate? esatto.. non è cambiato un tubo..

4) scaricato dal sito dell'nvidia i driver per linux di nforce3..
a quanto pare questi drivers coprono solo l'audio e il networking..
niente agp.. (tra l'altro l'installazione della parte audio del driver
non è andata a buon fine ma non ho ancora guardato quale può essere il
problema) anche qui un buco nell'acqua..

da bios c'è scritto che il supporto (che ho attivato) è solo per nForce
ed nForce2..



io ho finito... sono ad un punto morto.. non so più cosa provare o cosa
cercare.. spero possiate darmi una mano.. o a breve sarò sotto windows a
lavorare per la mia tesi,

ciao e grazie,

--

Daniele (mastro)
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        mysystem.tar.bz2
Tipo:        application/x-bzip
Dimensione:  59611 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         http://nexus.quadrastudio.it/mailman/private/linux/attachments/20060811/35cb4d59/attachment-0001.bin 


Maggiori informazioni sulla lista Linux