[Linux-Biella] fallimento
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Ven 7 Apr 2006 17:08:16 CEST
Manfredo Enrico wrote:
>Alle 13:32, venerdì 7 aprile 2006, Mastro ha scritto:
>
>
>
>>quindi tu sostieni che google accetti "commesse" per l'acquisto di un
>>ranking maggiore di qualche sito internet o che un dipendente interno
>>all'azienda abbia agito in tal modo?
>>
>>io non ci credo.. google a molti altri modi (non lesivi per la sua
>>immagine) per far soldi.. e se un dipendente ha fatto questo verrà
>>sicuramente licenziato in tronco (se lo beccano)... io sono più per
>>l'ipotesi che sia un sistema automatico ad aver scelto quel rank..
>>google ha un protocollo proprietario.. come fai ad essere così sicuro di
>>ciò che affermi?
>>
>>
>
>Perché non accetta commesse... o meglio, le accetta con regolari contratti.
>
>Come faccio ad essere sicuro... perché conosco la natura umana, e alcune
>persone che hanno gli accesi giusti per poterlo fare. Purtroppo anche google
>demanda ad aziende esterne alcune gestioni.
>
>In ultima analisi, tutti i webmaster professionisti possono fare richiesta di
>indicizzazione di una o più pagine di un sito.
>
>Non mi ricordo se sei te che ti definisci ingegnere della comunicazione, cmq
>dovresti (o potresti sapere) che tutti posso collaborare a creare una errata
>gestione delle indicizzazioni... il file robot.txt serve anche a questo.
>Una presenza sulle directory di google rafforzerebbe questo.
>
>In ultima analisi, proprio perché google utilizza un algoritmo interno (che
>cambia circa ogni sei mesi NDR) le pagine che non corrispondo alle richieste
>vengono AUTOMATICAMENTE eliminate. Non importa quali e quanti riferimenti, se
>l'argomento non è attinente vieneo tagliato o se si tratta di un
>inserzionista posizionato molto + in basso.
>
>
eheh infatti l'af disse "se e' ancora attiva"
--
Vista should not be confused with Windows Longhorn, the codename for
Macintosh OS 10.4 "Tiger", released in April 2005.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux