[Linux-Biella] fallimento

Mastro daniele.bilug a gmail.com
Ven 7 Apr 2006 12:44:12 CEST


Manfredo Enrico ha scritto:

> Alle 11:26, venerdì 7 aprile 2006, Paul TT ha scritto:
>> Manfredo Enrico wrote:
>>> ....
>>>
>>> Non ho potuto farlo dei link di riversione, ma perché non ho il tempo
>>> fisico di fare un simile lavoro a gratis.
>>> Secondo le tabelle di ranking gestite e generate da google,
>>> (https://adwords.google.it/select/library/index.html) non esiste un motivo
>>> valido per cui alla voce fallimento si apra tale pagina.
>> manco perche' si apra:
>> http://www.wereallneighbours.co.uk/profiles/index.php?id=396
>> all ricerca "paultt", sto bastardissimo $t-##@ americano!
> 
> Perché c'è una o più referenze nella pagina (nello specifico 4 referenze) all' 
> interno della pagina. Viene proposta come terza opzione per una regola di 
> pluralità dei risultati proposti. Vince come prime posizioni il tuo sito 
> perché la parola paultt compare nel dominio 
> 
> Nell' esempio di Andrea  invece, non c'è ne nella pagine visibile, ne nascosto 
> nell' html la parola "fallimento" da nessuna parte. Quindi, è stata 
> indicizzata a mano. 

MMM.... non ci siete proprio.. non c'è nulla di fatto a mano...
quel sito web compare lì non perchè contenga la parola "fallimento" ma 
perchè è indicizzato da moltissime pagine che contengono nel link di 
rimando a questa la parola fallimento (Joint di database suppongo)..

per averne una riprova scrivete su google "fallimento" e cerca con google..
a questo punto cliccate su copia chache..

vedrete questa scritta:
"I termini specificati sono presenti solamente in collegamenti che 
rimandano alla seguente pagina: fallimento"

a riprova di quanto vi sto dicendo...

lo stesso giochino funziona se scrivete "buffone"..

eccovi il motivo "valido".. una tecnica che permette di migliorare la 
qualità dei risultati.. (tanti link ad una pagina = bella pagina) ;)

-- 
ciao
-----------------
Mastro (Daniele)


Maggiori informazioni sulla lista Linux