[Linux-Biella] portatile linux

Manfredo Enrico manfredo a quadrastudio.it
Sab 1 Apr 2006 15:23:34 CEST


Alle 14:53, sabato 1 aprile 2006, Raffaele Salmaso ha scritto:
> con i mac non hai questo problema: ci sono 5 prodotti, personalizzabili
> il giusto (hd, ram, accessori), ma ben definiti
> quindi: di che modelli parliamo? boh

Premetto che i mac mi piacciono (e molto) ma bisogna fare alcune 
considerazioni.

io direi che i mac il problema è che non ci sono i presupposti per studiare + 
schede madri da installare a bordo. Tanto esiste un solo produttore e sarebbe 
anti economico fare una politica commerciale del genere. In questi casi si 
lavora al risparmio, e si vende al mercato di nicchia, ovvero facendo 
spendere un sacco di soldi in più. In definitiva quello che cambia da un mac 
ad un x86 è che su mac ci lavora una "sola" azienda, e questo mantiene i 
costi innovativi abbastanza alti, e difficilmente può sfruttare un prodotto 
sviluppato da altri. Ecco un altro motivo di un costo palesemente + altro 
della famiglia x86. Per contro, come vantaggio si ottiene una macchina fedele 
alla progettazione ed alla ottimizzazione. Adesso che Mac è entrata sul 
mercato X86, non so se saprà mantenere tale questo vantaggio, sicuramente per 
i prossimi 5 anni si... ma poi si vedrà.

Il vantaggio economico degli x86 è che la tecnologia di base è condivisa, 
quindi affidabile e con processi costruttivi ampiamente collaudati. Ecco 
spiegato il costo inferiore di tale tecnologia. Per offrire un attrattiva 
all'acquisto del prodotti, i costruttori devono continuamente innovare, e 
creare diversità dalla concorrenza. Ecco spiegato i diversi modelli. Il 
rovescio della medaglia sta nel fatto che dato che la scheda video, 
motherboard, processore, monitor ecc sono progettate da aziende diverse, 
anche se realizzate con degli standard ben definiti, può succedere qualche 
piccola incompatibilità (si parla di livello istruzione del driver) per cui 
può succedere che anche se sulla carta sono prodotti molto performanti, al 
lato pratico ci si trova con degli scatoloni succhia corrente.


Maggiori informazioni sulla lista Linux