[Linux-Biella] rete

Andrea Ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Lun 17 Ott 2005 16:18:07 CEST


Pierpaolo Martinello ha scritto:
> annalallo a virgilio.it ha scritto:
> 
>> Sto cercando un soft di rete che permetta da un server l'intervento 
>> dell'insegnante per aiutare un allievo in difficolta' lavorando dal 
>> server sul pc dell'allievo, magari anche da client con win. Qualcuno 
>> sa darmi indicazioni?
>> Grazie
>> Giancarlo  
>>
>> ------------------------------------------------------------------------
>>
>> _______________________________________________
>> Linux mailing list
>> Linux a ml.bilug.linux.it
>> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>>  
>>
> Ancora meglio di VNC:->UltraVnc ha pių facilities ed č compatibile Vnc!

Si`, e` veramente ottimo di default (installazione da 5 minuti e puo` 
usare l'autenticazione del dominio Windows) e ha la possibilita`, con 
gli appositi moduli/drivers di funzionare come una scheggia e con 
connessione crittata. E' veramente un gran bel pezzo di software.
Pero` ho un dubbio, ovvero, non avendolo mai usato su Linux, ed essendo 
ottimizzato specificamente per Windows, su Linux (sia client che server) 
funziona? e se si`, a che livello?
Lo so che su Linux (Linux-Linux) non ne hai bisogno perche' puoi 
connetterti con ssh o con X in caso di grafica, ma quello che chiedevo 
e` che succede se devi controllare una macchina Windows da una Linux e 
viceversa con Ultra-VNC. Gia` provato? Esperienze d'uso?

Per quanto riguarda Windows-Windows, se si tratta di XP, pero` non credo 
che tu ne abbia bisogno, perche', pur non avendola mai usata, esiste la 
funzione di assistenza remota che dovrebbe servire proprio a quello. 
Cio` che ho provato e funziona in tali casi e` certamente il remote 
desktop (credo pero` solo su XP Pro, mentre la precedente anche con home).

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux